UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Innovazione e Leadership: I Precursori degli Influencer' di Claudio Zavardino

6/3/2024

0 Comments

 
Foto
Buongiorno, oggi, mentre raccoglievo informazioni sulla mia tesi riguardante la leadership contestualizzata, mi è venuta in mente un'idea che avevo concepito molto tempo fa sul comportamento dell'individuo alfa. Sembra passata un'era geologica, e mi è sembrato divertente condividerla con voi. Era il 2007, e, oltre all'attività di spedizioniere internazionale, aprii anche una casa di moda (Tenca 15); all'epoca, ero specializzato in spedizioni fashion e avevo tutti gli strumenti necessari per ottenere un buon risultato (i migliori fornitori al mondo in base al prodotto, contatti con stilisti e qualità del prodotto oltre a tutta la logistica collegata, ecc.), ma non è questo il fulcro della mia narrazione.

Quello che mi stupì maggiormente fu il fatto che, per lanciare un marchio (come dicevo, avevo contatti con persone competenti), i costi per pubblicità, fiere in Europa, presentazioni e tutto il necessario per divulgare non tanto il prodotto, ma il marchio, si aggiravano, all'epoca, intorno ai 2 milioni di euro al minimo. A quel punto, mi ricordai che quando ero più giovane lavoravo come PR per alcune discoteche di Milano e che le persone che avevano maggiore successo nella vendita dei biglietti erano sempre i leader o gli elementi alfa. Da qui scaturì un'altra idea: quale metodo alternativo avrei potuto utilizzare e rivendere per promuovere un marchio con costi ridotti? Inizialmente mi focalizzai sul target sia generazionale sia ambientale e, per comodità e conoscenza, decisi per l'età 15/30 e Milano. L'idea era di utilizzare i giovani per influenzare altri a comprare e divulgare un marchio e prodotto. Per fare questo, coinvolsi una psicologa per creare un sistema e un format (questionario) che mi permettesse, all'interno delle scuole, di selezionare gli elementi alfa e leader. Questo sistema, con base a Milano, era perfettamente replicabile ovunque e avrebbe evitato enormi costi di pubblicità o testimonial super famosi e costosi, facendo leva sull'emulazione ed il passaparola, un po' come fu il fenomeno dei "paninari anni '80". I maggiori problemi che incontrai furono gli accessi alle istituzioni scolastiche e soprattutto la minore età (nel caso delle scuole superiori) e i problemi legati alla pubblicità occulta, ecc. Purtroppo, o per fortuna, non portai avanti il progetto perché difficilmente utilizzabile per il mio marchio e non avevo tempo da dedicare ad altri progetti. Ma se ci pensate bene, tutto quello che avevo pensato sarebbe stato poi realizzato pochi anni dopo con una tecnologia diversa (Instagram) e quei giovani leader oggi vengono chiamati influencer.
​
Quello che mi fa sorridere e pensare è che, nonostante l'evoluzione tecnologica progredisca e gli strumenti di comunicazione cambino, gli stimoli e gli impulsi dell'essere umano si adattano alla situazione ma rimangono sempre fedeli agli stessi principi.
0 Comments



Leave a Reply.

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209