Il percorso che stiamo facendo tutti al corso è anche un percorso di crescita personale; per esercitare la nostra professione siamo “invitati a continuare in questo”. Nel farlo apprendiamo molte informazioni, miglioriamo la nostra comunicazione, acquisiamo dimestichezza con varie tecniche, sperimentiamo e le applichiamo nelle nostre sessioni di caoching con il cliente. Ma c'è dell'altro che possiamo fare su cui invito a riflettere.
Trasmettere quanto abbiamo scoperto ed appreso agli altri comunicandolo (mettendo in comune il nostro sapere) le nostre informazioni (mettendo in una nuova forma gli altri) per suggerirgli che c'è un modo diverso di comunicare, di vivere con consapevolezza, di strutturare la propria vita in altro modo. Vivere e condividere questo nuovo nostro modo di essere , ed esercitare con umiltà il ruolo di Mentore, superando la tentazione di un orgoglio sterile di sentirsi diversi perché migliori, darà ancora più senso al percorso di crescita personale e sarà un contributo a migliorare la società in cui viviamo e ci muoviamo.
Lettura suggerita: Dio non gioca a dadi -Henri Laborit