UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Amore e Ostacoli: La Sfida dei Figli e le Decisioni degli Adulti' di Lorenzo Manfredini

13/9/2023

0 Comments

 
Foto
In una piccola città, dove le voci corrono veloci come il vento, Alessandra e Marco  (nomi di fantasia) rappresentavano l’incarnazione di un amore inaspettato. Entrambi con un passato alle spalle, separati dai rispettivi partner e con figli, si erano trovati in un momento particolarmente delicato della loro vita, fra difficoltà economiche e lavorative. La loro relazione era un'oasi di sollievo e amore, un luogo dove ritrovare un senso di normalità in mezzo al caos.
Ma l'amore, pur potente, non può sempre trionfare sulle complessità della vita familiare. I figli di Alessandra e Marco, pur cercando a tratti di comprendere la situazione, manifestavano una resistenza palpabile all'accettazione del nuovo partner dei loro genitori. Le loro azioni, spesso nate da un miscuglio di insicurezze, gelosie e confusione, mettevano alla prova la solidità della relazione tra Alessandra e Marco. Giorni, mesi, anni di tentativi, discussioni e lacrime avevano creato un'atmosfera pesante, dove l'amore faticava a scaldarsi.

Di fronte a tale quadro, tre possibili scenari si delineavano per il futuro di Alessandra e Marco:
  1. Accettazione e Resilienza:
    In questo scenario, Alessandra e Marco decidono di accettare la situazione, comprendendo l'immaturità dei loro figli. Con indifferenza e pazienza, cercano di costruire una quotidianità senza concedere troppo potere alle interferenze esterne, sperando che il tempo possa portare a una maggiore accettazione da parte dei ragazzi.
  2. Comunicazione e Rinnovamento:
    In questa visione, entrambi riconoscono la necessità di salvaguardare la loro relazione. Investono nel dialogo, sia tra loro che con i figli, cercando di instaurare una comunicazione costruttiva. L’obiettivo è costruire un’alleanza tra adulti e proteggere il loro amore. Una soluzione potrebbe essere anche quella di trovare una nuova casa, un luogo dove iniziare una nuova vita lontano dalle ombre del passato.
  3. Riscoperta e Autostima:
    L'ultimo scenario vede Anna e Marco prendere una pausa dalla loro relazione per riflettere individualmente sulle loro esigenze e sulle priorità. Una separazione temporanea potrebbe aiutarli a riguadagnare la propria stima e a valutare con chiarezza cosa sia realmente importante per la loro felicità.

In ogni scenario, la chiave sembra risiedere nella capacità di Alessandra e Marco di riconoscere le proprie esigenze e di prendere decisioni che riflettano ciò che è veramente importante per loro. In un mondo ideale, l'amore dovrebbe trionfare su ogni ostacolo. Tuttavia, nella realtà, le relazioni richiedono impegno, comprensione e, a volte, il coraggio di prendere decisioni difficili per il bene di tutti gli interessati.
0 Comments



Leave a Reply.

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209