UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Veleni psicologici' di Maurizia Pambianco

2/4/2020

0 Comments

 
Foto
Ora come non mai, alcune definizioni di Roberto Assagioli le ho trovate molto attuali. Egli aveva classificato l’aggressività, la violenza, la paura, lo scoraggiamento, la depressione, l’avidità e i desideri egoistici come “veleni psicologici”.

Sappiamo che i veleni o i virus non vanno ingeriti o inalati e si devono tenere a distanza usando delle precauzioni per non entrare in contatto. Anche da fattori negativi, che siano emozioni, sentimenti o atteggiamenti è bene essere prudenti e vigili, non farsi coinvolgere anche se possono circondarci e a volte avvolgerci.

Le precauzioni possono essere, ad esempio, un distacco psicologico che ci permette di rimanere lucidi e quindi più attivi ed efficaci. Non prestare troppa attenzione e interesse ad essi per non venir contaminati e ritrovarsi con atteggiamenti, comportamenti non propri che possono nuocere. 

​Alcuni antidoti li neutralizzano. Sono il coraggio, la gioia dei piaceri sani, l’amore, la fratellanza, la compassione, l’equità e la gratitudine. Abbiamo la possibilità di sperimentarle e forse molti lo stanno già facendo spontaneamente.
Trovo interessante, inoltre, la pratica della meditazione che facilita il processo di distacco e di mantenimento di un equilibrio sano.

Vediamo, in sintesi, come non rimanere intossicati da emozioni e desideri egoistici.

AGGRESSIVITA’ - VIOLENZA - PAURA -  SCORAGGIAMENTO -  DEPRESSIONE -  AVIDITA’ ( autoaffermazione, sensualità esagerata ecc…)-  DESIDERI EGOISTICI
 
COME NON INTOSSICARSI
  • Concentrarsi con calma su un problema alla volta e specifico in modo di vedere chiaramente cosa si può fare.
Per non “infettarsi” o “avvelenarsi” bisogna ricorrere ad alcune precauzioni:
Non ingerire => quindi non focalizzarsi su questi veleni, non prestare attenzione e interesse ma solo conoscenza e prevedere chiaramente le conseguenze nocive dell’assorbire quei veleni.
Usa disinfettanti e guanti => coltivare attivamente le qualità opposte a quelle nocive.
Violenza=> innocuità e non-violenza
Paura => coraggio
Depressione e scoraggiamento=> gioia dei piaceri sani
Esagerata sessualità=> amore vero
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209