Una domanda che mi rivolgo spesso in quest’ultimo periodo è la seguente: quando una persona decide di rivolgersi ad un coach? In un’azienda è un HR manager che decide, sulla base anche dei progetti e proposte (di Corporate Coaching) delle società di formazione fornitrici, ma non è questo l’aspetto che voglio affrontare. Mi interessa sapere quando una persona, per motivazioni personali e/o professionali decide di rivolgersi ad un coach?
Nella medicina è l’insorgere di una malattia che ci fa andare dal medico.
Nella psicoterapia e nelle relazioni di aiuto, la decisione coinvolge un terreno più labile, ma il disturbo, lo stress, le disfunzionalità, ecc. sono abbastanza codificate e da decenni si sono anche consolidate procedure nel sistema socio-sanitario che collegano famiglie, scuola, assistenti sociali e psicologi.
Il coaching non è, in senso stretto, una relazione di aiuto. Se uno psicoterapeuta si relaziona con il suo paziente-cliente in modalità coaching, possiamo definire questo tipo di attività ancora attinente alla psicoterapia.
Il coaching ha bisogno di qualificarsi e di identificarsi, quindi, tra queste aree professionali confinanti:
· La psicoterapia (perché fare, che si concentra sul passato e sulle cause dei disturbi, problemi)
· La consulenza (cosa fare, che analizza, trova, prescrive e propone soluzioni, che agisce anche al posto del cliente),
· La formazione (come fare, il formatore è in una relazione sbilanciata, come quella del consulente, con il formatore che sa e che propone/insegna le proprie tecniche/metodi)
· Il mentoring (come fare, basato sull’esempio e sulla guida alle competenza),
· La sponsorship (chi diventare, lo sviluppo dell’identità e dei valori, abilitante l’inserimento in un nuovo ruolo o importante compito)
· La leadership (che è in grado di abilitare la mission, la vision, di ispirare fino anche a diventare una la guida spirituale)
Il coaching olistico, analitico può sconfinare in uno o più degli ambiti sopra enunciati, arrivando, in alcuni casi, ad essere anche parzialmente prescrittivo.
Il coaching professionale definito da ICF - International Coach Federation, lavora nell’ambito delle motivazioni (cosa volere), promuove il potenziale (cosa diventare) in uno sfondo di identità di ruolo (chi sono e cosa voglio essere).
Veniamo, allora alla domanda iniziale “quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?”. Non avendo una risposta compiuta, mi piace definire questa fase di potenziale bisogno di un supporto di coaching, come una fase di pre-coaching.
Proseguendo per questo approfondimento, provo e riportare qui di seguito degli step che possono identificare un percorso dal suddetto pre-coaching, al coaching fino al Self Coaching come punto di arrivo.
· Pre-coaching (prima del coaching)
o Quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?
o Che cosa porta una persona a scegliere il coaching?
o Ha bisogno di un psicoterapeuta o bisogno di formazione/consulenza?
· Coaching
o All’inizio del percorso di coaching gli obiettivi vengono definiti come step raggiungibili
o Durante il percorso di coaching la risorsa principale è l’empowerment del coach (la sua stima e fiducia nelle risorse esistenti del partner), basato sul principio dell’abbondanza (tutte le soluzioni ci sono già nel partner)
o Alla fine del percorso di coaching, c’è la verifica dei risultati ottenuti
· Post coaching (dopo il percorso di coaching)
o La persona è in grado di continuare a realizzare gli obiettivi identificati nel percorso di coaching?
o È in grado di identificarne di nuovi e di realizzarli utilizzando le risorse personali esistenti? Oppure ha bisogno di formazione/consulenza?
· Self Coaching
o Quando una persona può fare a meno di un coach?
o Quali sono le risorse (formazione, mentoring, sponsorship, leadership, ecc.) di cui ha bisogno per mantenere lo stato di Self Coaching?
In altri termini il Self Coaching può essere definito come end state della persona per il mantenimento dei risultati e per il raggiungimento di nuovi obiettivi. Il Self Coaching sostanzialmente abilita il Self Empowerment della persona (se stessi come grande risorsa), aprendosi alla possibilità di essere a sua volta di supporto e aiuto alle altre persone (la Self Leadership Motivazionale citata da Daniele Trevisani): un empowerment che abilita la propria e altrui autoefficacia.
Abbiamo visto, in conclusione, che anche l’azione apparentemente limitante del coaching professionale, definito negli ambiti del comportamento, della prestazione/performance, possa abilitare la persona (il partner) ad avvalersi di risorse esterne come quelle della formazione¸ della mentorship e della leadership.
È molto difficile che un coach abbia gran parte di queste caratteristiche, qualora anche avesse caratteristiche altre competenze (formazione, mentoring, leadership, ecc.) non deve utilizzarle durante il percorso di coaching, che si basa sull’agenda del partner, ma dopo.
In altri termini è auspicabile che queste eventuali competenze (strategie di capacità) possano essere armonizzate e previste in un percorso che porti il partner al Self Coaching, andando temporalmente oltre il percorso di coaching con il coach...
Non ho risposto alla domanda iniziale “quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?”, ma, almeno, ho tracciato una strada per andarla a cercare.
Leonardo Milan svolge attività di consulenza, formazione, business coaching, team coaching, sviluppi progetti di social business strategy, innovazione di processo e di project management. È socio di ICF - International Coach Federation, ha completato il Master di professional Coaching e si sta certificando come ACC - Associate Certified Coach. Come coaching collabora con società di consulenza e fomazione in progetti di Corporate Coaching.
Nella medicina è l’insorgere di una malattia che ci fa andare dal medico.
Nella psicoterapia e nelle relazioni di aiuto, la decisione coinvolge un terreno più labile, ma il disturbo, lo stress, le disfunzionalità, ecc. sono abbastanza codificate e da decenni si sono anche consolidate procedure nel sistema socio-sanitario che collegano famiglie, scuola, assistenti sociali e psicologi.
Il coaching non è, in senso stretto, una relazione di aiuto. Se uno psicoterapeuta si relaziona con il suo paziente-cliente in modalità coaching, possiamo definire questo tipo di attività ancora attinente alla psicoterapia.
Il coaching ha bisogno di qualificarsi e di identificarsi, quindi, tra queste aree professionali confinanti:
· La psicoterapia (perché fare, che si concentra sul passato e sulle cause dei disturbi, problemi)
· La consulenza (cosa fare, che analizza, trova, prescrive e propone soluzioni, che agisce anche al posto del cliente),
· La formazione (come fare, il formatore è in una relazione sbilanciata, come quella del consulente, con il formatore che sa e che propone/insegna le proprie tecniche/metodi)
· Il mentoring (come fare, basato sull’esempio e sulla guida alle competenza),
· La sponsorship (chi diventare, lo sviluppo dell’identità e dei valori, abilitante l’inserimento in un nuovo ruolo o importante compito)
· La leadership (che è in grado di abilitare la mission, la vision, di ispirare fino anche a diventare una la guida spirituale)
Il coaching olistico, analitico può sconfinare in uno o più degli ambiti sopra enunciati, arrivando, in alcuni casi, ad essere anche parzialmente prescrittivo.
Il coaching professionale definito da ICF - International Coach Federation, lavora nell’ambito delle motivazioni (cosa volere), promuove il potenziale (cosa diventare) in uno sfondo di identità di ruolo (chi sono e cosa voglio essere).
Veniamo, allora alla domanda iniziale “quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?”. Non avendo una risposta compiuta, mi piace definire questa fase di potenziale bisogno di un supporto di coaching, come una fase di pre-coaching.
Proseguendo per questo approfondimento, provo e riportare qui di seguito degli step che possono identificare un percorso dal suddetto pre-coaching, al coaching fino al Self Coaching come punto di arrivo.
· Pre-coaching (prima del coaching)
o Quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?
o Che cosa porta una persona a scegliere il coaching?
o Ha bisogno di un psicoterapeuta o bisogno di formazione/consulenza?
· Coaching
o All’inizio del percorso di coaching gli obiettivi vengono definiti come step raggiungibili
o Durante il percorso di coaching la risorsa principale è l’empowerment del coach (la sua stima e fiducia nelle risorse esistenti del partner), basato sul principio dell’abbondanza (tutte le soluzioni ci sono già nel partner)
o Alla fine del percorso di coaching, c’è la verifica dei risultati ottenuti
· Post coaching (dopo il percorso di coaching)
o La persona è in grado di continuare a realizzare gli obiettivi identificati nel percorso di coaching?
o È in grado di identificarne di nuovi e di realizzarli utilizzando le risorse personali esistenti? Oppure ha bisogno di formazione/consulenza?
· Self Coaching
o Quando una persona può fare a meno di un coach?
o Quali sono le risorse (formazione, mentoring, sponsorship, leadership, ecc.) di cui ha bisogno per mantenere lo stato di Self Coaching?
In altri termini il Self Coaching può essere definito come end state della persona per il mantenimento dei risultati e per il raggiungimento di nuovi obiettivi. Il Self Coaching sostanzialmente abilita il Self Empowerment della persona (se stessi come grande risorsa), aprendosi alla possibilità di essere a sua volta di supporto e aiuto alle altre persone (la Self Leadership Motivazionale citata da Daniele Trevisani): un empowerment che abilita la propria e altrui autoefficacia.
Abbiamo visto, in conclusione, che anche l’azione apparentemente limitante del coaching professionale, definito negli ambiti del comportamento, della prestazione/performance, possa abilitare la persona (il partner) ad avvalersi di risorse esterne come quelle della formazione¸ della mentorship e della leadership.
È molto difficile che un coach abbia gran parte di queste caratteristiche, qualora anche avesse caratteristiche altre competenze (formazione, mentoring, leadership, ecc.) non deve utilizzarle durante il percorso di coaching, che si basa sull’agenda del partner, ma dopo.
In altri termini è auspicabile che queste eventuali competenze (strategie di capacità) possano essere armonizzate e previste in un percorso che porti il partner al Self Coaching, andando temporalmente oltre il percorso di coaching con il coach...
Non ho risposto alla domanda iniziale “quando una persona decide di rivolgersi ad un coach?”, ma, almeno, ho tracciato una strada per andarla a cercare.
Leonardo Milan svolge attività di consulenza, formazione, business coaching, team coaching, sviluppi progetti di social business strategy, innovazione di processo e di project management. È socio di ICF - International Coach Federation, ha completato il Master di professional Coaching e si sta certificando come ACC - Associate Certified Coach. Come coaching collabora con società di consulenza e fomazione in progetti di Corporate Coaching.