UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Lo scacco mentale' di Lorenzo Manfredini

18/7/2018

0 Comments

 
Foto
E’ sorprendente parlare con una adolescente di scacchi e scoprire come questo gioco rappresenti un’affascinante occasione di auto scoperta, autocontrollo, consapevolezza, problem solving e decisioni che possono far male.

Auto scoperta
Attraverso il gioco degli scacchi si scopre il divertimento conoscendo delle regole, applicandole man mano che si sviluppa il gioco, adattando comportamenti funzionali mossa dopo mossa, utilizzando delle strategie in uno scenario simbolico, mettendo all'angolo l’avversario.

Autocontrollo
Il tutto avviene nel silenzio, nell'eccitazione dell’attesa, nel ‘rumore’ dei ragionamenti, nell'urgenza di decidere, nell'incertezza della mossa da compiere.

Il gioco degli scacchi invita all'attenzione e alla presenza, alla calma e al rilassamento. In pratica si può vincere controllando le emozioni. E si può perdere per le tensioni generate da aspettative irrealistiche, per la paura di sbagliare, per l’ansia che offusca il pensiero.

Consapevolezza
Chi gioca esplora se stesso attraverso uno specchio magico. Attraverso la lettura dei pezzi sul piano di gioco, il significato che assumono le diverse posizioni e il senso del loro movimento, il giocatore scopre l’eleganza e la logica del gioco, prevede le mosse future, adotta strategie e acuisce le proprie percezioni attraverso l’intuizione.

Problem solving
Attraverso l’attenzione e la consapevolezza conosce le proprie azioni e reazioni e come farvi fronte. Si addestra per modellare comportamenti che lascino il segno, affronta problematiche e difficoltà, accresce l’autostima e impone un controllo sulla realtà del gioco e … della vita.

Decisioni che possono fare male
Tante volte però lo scacco è mentale. Si rimane intrappolati nel giudizio, nell'ansia del tempo che scorre, nell'indecisione di una scelta, nella deriva di una sconfitta, nel rimuginio dei pensieri.

Non si impara più dagli errori e dall'esperienza, e perdere diventa un castigo.

Questa è il gioco della vita e gli scacchi ne rappresentano il riassunto.
​Si può perdere senza perdersi. E si può vincere quando non si perde il sorriso. 
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209