UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'L'importanza del coaching mentale negli sport agonistici individuali' di Luca Semenzato

7/5/2023

0 Comments

 
Foto
​Negli sport agonistici individuali, la mentalità e la preparazione mentale possono fare la differenza tra il successo e il fallimento. Sebbene la tecnica e l'allenamento fisico siano ovviamente importanti, non si può sottovalutare il ruolo del coaching mentale.
Il coaching mentale è una forma di supporto che si concentra sulla preparazione mentale, sull'autocontrollo e sulla gestione dello stress. Ciò può includere una serie di tecniche per aiutare gli atleti a migliorare le loro prestazioni e ad affrontare meglio i momenti difficili.
Il coaching può essere particolarmente utile negli sport individuali, dove l'atleta deve fare affidamento esclusivamente sulla propria abilità e determinazione. In questi casi, la pressione può essere enorme e l'ansia può avere un impatto significativo sulla performance dell'atleta.
Ci sono molte tecniche che un coach può utilizzare per aiutare un atleta a gestire lo stress e migliorare le sue prestazioni. Ad esempio, la visualizzazione guidata è una tecnica molto efficace per migliorare la fiducia e la concentrazione. Con la visualizzazione guidata, l'atleta immagina se stesso mentre esegue determinati movimenti o situazioni di gioco, immaginando tutte le sensazioni positive e la riuscita dell'esecuzione. Un altro approccio è la respirazione profonda, che aiuta ad alleviare lo stress e migliorare la concentrazione. Quando un atleta è in grado di controllare la propria respirazione, può anche controllare meglio la propria mente e il proprio corpo, riducendo l'ansia e mantenendo la calma in situazioni stressanti.
Tuttavia, il coaching mentale non riguarda solo le tecniche di gestione dello stress e della concentrazione. Il coaching può anche aiutare gli atleti a sviluppare una visione d'insieme più ampia e a raggiungere i loro obiettivi a lungo termine. Ciò comporta la definizione di obiettivi specifici, la valutazione regolare del progresso e la messa a punto di strategie per superare gli ostacoli lungo la strada.
 
In definitiva, il coaching mentale è un elemento fondamentale per il successo negli sport agonistici individuali.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209