UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'L'espressività bloccata' di Antonella Ferrasin

31/10/2013

0 Comments

 
Immagine
L'assunzione di un atteggiamento distonico dal proprio essere, porta  nel breve a percepire uno stato di insoddisfazione, un senso di mancanza di qualcosa. E'  proprio quando scatta  questa percezione che arriva la consapevolezza che l'atteggiamento assunto  non era del  tutto  spontaneo anche se  a livello  conscio era passato come tale.

Inizia allora un' ulteriore lavoro di introspezione e ti accorgi che inconsciamente avevi costruito UN modello di condotta con l'intento da una parte di non soffrire e dall'altra di rendere una privazione subita.

La visione di tutto ciò diventa chiara nel momento in cui ti osservi mentre passi da uno stato di calma e serenità apparente, ad uno stato in cui ti trovi a sfogare in maniera anomala l'emozione trattenuta. In quel momento percepisci un senso di rabbia che dirigi all'esterno verso qualcuno che pensi sia la causa della tua privazione, ma in realtà l'altro rappresenta semplicemente ciò che tu voi che sia a giustificazione del tuo malessere.

Comprendi allora che tutto è frutto della tua percezione e della tua non piena accettazione di ciò che è e di ciò che sei. 

'L'accettazione sviluppata nel cammino interiore significa molto di più rispetto a quanto è abitualmente suggerito dalla parola 'accettare'. L'accettazione è l'opposto di resistere, di chiudersi nella contrazione egoica; l'accettazione è fondata sul coraggio di non chiudersi, di  non indurirsi, di non resistere. L'accettazione è la più alta forma di amore. È il sì definitivo all'esperienza sacra della vita' (Dugpa Rimpoce).

Perciò l'accettazione è un aspetto intrinseco della consapevolezza. Non a caso l'aggettivo più frequente per definire la consapevolezza è 'non giudicante', ossia accettante. Dunque, vera consapevolezza di ciò che è, delle cose così come sono, significa aprirsi alla realtà, ossia accettare.

È solo aprendoci e accettando che comprendiamo meglio le cose: il movimento dell'accettazione è condizione indispensabile per capire. 

«Sei tu stesso il tuo avversario, la causa ripetuta dei tuoi fallimenti, C'è in te un mondo oscuro, che non conosci. Affrontalo con armi di luce.»


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209