UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Leadership per Cambiare o Cambiare la Leadership?' di Lorenzo Savioli

3/5/2020

0 Comments

 
Foto
“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” C. Darwin.
​
Il cambiamento per sua stessa natura è un processo dinamico, carico di energia e ricco di opportunità.
Possiamo essere travolti dal cambiamento oppure “cavalcarlo” e trarne beneficio.
Il cambiamento e il “cambiare” sono processi con precise regole, dinamiche fisiche, mentali ed emotive.

Durante il cambiamento nuovi Leader possono emergere; i bisogni e le esigenze mutano e una “nuova leadership” si rende necessaria per costruire la vision, ridefinire i valori e condurre ai risultati.

La società è cambiata, le persone sono cambiate, il business è cambiato; risulta quindi utile rivedere e migliorare il nostro stile di leadership.

Stiamo vivendo un cambiamento relazionale significativo; il concetto stesso di relazione viene messo in discussione e assume contorni differenti.
La “distanza” ha cambiato profondamente le regole relazionali e lo smart working ha determinato un nuovo modo di lavorare.
Il vissuto emotivo personale e sociale ha visto passaggi attraverso tutto l’arcobaleno emotivo, trasformandosi da paura e rabbia in speranza e fiducia. Il valore della sicurezza è diventato una esigenza fisica e soprattutto psicologica.

In questo contesto quella che prima era una leadership vissuta a livello di fisicità, presenza e contatto ora si trasforma e assume sempre più connotati immateriali, virtuali ed empatici.

La “nuova Leadership” deve partire da questa nuova consapevolezza, una consapevolezza a livello personale, sociale, relazionale ed emotivo.

Serve un attento ascolto attivo per capire cosa sta cambiando in noi stessi e negli altri; un ascolto rispettoso e profondo di chi abbiamo davanti.

Serve un nuovo modo di condividere; una condivisone per confrontarsi e costruire insieme.

Serve far fluire e accettare il nostro vissuto emotivo e collettivo; non c’è cambiamento senza emozione cosi come emozione senza cambiamento.

Piccole attenzioni verso noi stessi e verso gli altri che fanno e faranno la differenza.
A noi quindi la responsabilità di metterle in atto.
 
Copyright Lorenzo Savioli anteprima editoriale riservata
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209