
Quanto ci sentiamo forti quando le vediamo piccolissime ed in fila davanti a noi.
L’avanzare deciso ed ordinato svela la loro indole laboriosa, noi con fastidio quasi sempre ci mettiamo un piede sopra e le schiacciamo con decisione; chissà magari sono delle minacce per le nostre vite e per le nostre case pulite ed ordinate! Fastidiose si ma non poi così pericolose, tranne per alcune specie non presenti nel nostro paese.
Questi piccoli insetti a differenza nostra hanno capito una cosa a noi spesso sconosciuta: la collaborazione.
Loro non conoscono l’individualismo, loro uniscono le forze per portare il cibo nelle tane costruite e poi protette per i mesi freddi dell’inverno con minuziosa cura. Viene definita “Forza collettiva degli insetti sociali “!
E noi ? Dov’è finita la “Forza collettiva degli umani sociali?”
L’avanzare deciso ed ordinato svela la loro indole laboriosa, noi con fastidio quasi sempre ci mettiamo un piede sopra e le schiacciamo con decisione; chissà magari sono delle minacce per le nostre vite e per le nostre case pulite ed ordinate! Fastidiose si ma non poi così pericolose, tranne per alcune specie non presenti nel nostro paese.
Questi piccoli insetti a differenza nostra hanno capito una cosa a noi spesso sconosciuta: la collaborazione.
Loro non conoscono l’individualismo, loro uniscono le forze per portare il cibo nelle tane costruite e poi protette per i mesi freddi dell’inverno con minuziosa cura. Viene definita “Forza collettiva degli insetti sociali “!
E noi ? Dov’è finita la “Forza collettiva degli umani sociali?”