UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'L'abito che indossiamo' di Maria Cristina Caccia

2/9/2015

1 Comment

 
Immagine
Si apre davanti a noi un nuovo giorno.
Ci svegliamo e indossiamo un abito: scegliamo i colori, gli abbinamenti, siamo di corsa.
Colazione sì e no, dipende dall'abitudine e via, proiettati sul mondo, per una nuova ondata di impegni, pensieri, prove, sfide, speranze, sogni.
Quante volte ci soffermiamo a pensare se quell'abito ci rappresenta davvero, se abbraccia il nostro sentire, se parla di noi in modo adeguato, proprio come vorremmo? Non c'è tempo, il mattino, si è di corsa oppure la sera, prima di una cena, eh già: chi sta lì, a pensare a queste "dinamiche" esistenziali? Eppure sono sottili accorgimenti che fanno una grande differenza. Vestire "panni sbagliati", nel senso di "non adatti al nostro corpo emozionale", dà sensazioni sgradevoli, che non ci spieghiamo, proprio perché vengono da "luoghi profondi".


Così ci troviamo spesso in "abiti stretti", che non vediamo l'ora di togliere per respirare di nuovo liberamente: sono "abiti simbolici" ovvero i ruoli che ricopriamo, i discorsi che facciamo, i confronti in cui ci ritroviamo a discutere, confondere, approvare o disapprovare, le preoccupazioni, le gioie e le grandi emozioni. Quale valore diamo a questi vestiti così preziosi? Li indossiamo con consapevolezza? Ne conosciamo ogni piega, ogni orlatura?

Ciò che scegliamo di essere quando infiliamo quell' "abito" è ciò che saremo per tutta la giornata, fino a quando non decideremo di toglierlo e di rimanere nudi di fronte alla nostra autenticità: disfiamoci degli "abiti" del passato, che non ci appartengono più, hanno un'energia stantia, che non ci rappresenta. Indossiamo la "nostra" veste migliore, quella che risuona con il nostro volto, con la nostra anima: i suoi colori sono sgargianti, si notano a distanza, trasudano spontaneità e contagiano in modo travolgente. Scegliamo di "abitare in noi" con l'abito più bello.

Non sono le cose a decretare chi siamo. Non sono gli abiti che indossiamo, le macchine che guidiamo o le opere che compriamo. Non è neppure dove viviamo, ma come viviamo.
(Alyson Noel)



1 Comment
Maurizio Stagni
21/9/2015 10:44:36 pm

Mi permetto di far notare che al di là di facili filosofie, che in parte condivido, mettersi degli abiti non coerenti con la propria natura è indispensabile per poter vivere in una socialità che violente o nolente fa parte della nostra vita. Essere se stessi, puri e nudi richiede a mio avviso, una grande forza interiore e delle conseguenze molto significative rispetto agli altri. Chi se la sente di mostrarsi come un cherubino di fronte alla fossa dei leoni?

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209