UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'La rabbia' di Francesca Dalpasso

30/4/2021

1 Comment

 
Foto
La rabbia è considerata un’emozione negativa, da tenere lontano… una di quelle che sarebbe meglio non provare e sulla quale ci viene spesso detto di lavorare. Eppure, la rabbia in sé è un’emozione BOMBA, racchiude in sè uno stato d’animo, una richiesta profonda del nostro Io. Quante volte ho tentato di spiegarlo “NON E’ RABBIA IL MIO URLARE O PIANGERE, E’ UNA RICHIESTA DI ESSERE COMPRESA!!!” Quando mi arrabbio, non penso, parla la mia pancia, il mio cuore. Quando provo rabbia, spesso è mischiata con il dispiacere e la stanchezza.. un senso di ingiustizia e di fastidio.

Ad oggi tutte le varie discussioni avute sono state frutto di sciocchezze, di diversità caratteriali, del mondo maschile e femminile opposto. E ho comunque sempre pensato che siano state discussione/arrabbiature “sane”. Si sono smussati angoli, si sono percorse strade insieme, si è cresciuti..
Ma quante volte nella vita, accadono situazioni in cui uno sfogo non c’è? Al lavoro, con il partner, con i figli.. con sé stessi? Non ci sono pianti, urla, scariche momentanee di stress??
E’ il mio più grande tarlo. Perché per anni ho adottato una soluzione semplicissima per evitare di discutere con le persone: Stare zitta.
E se la rabbia vista un’emozione negativa, non va espressa, avendo difficoltà ad affrontare di petto le situazioni, non si sta altro che preparando il terreno perché i risentimenti si radichino, trasformandosi in rancore. Il rancore, a sua volta, ribolle lentamente, pronto a esplodere, con un’opportuna sollecitazione esterna, in modo del tutto fuori luogo e senza controllo.

Io non sono ancora arrivata ad una soluzione, mi ripropongo giornalmente da anni di trovarci un risposta al come gestire una situazione in modo più razionale. Ma non sono arrivata alla meta perché nei miei pensieri ci sono sempre troppi “se” e “ma” dettati dall’emotività.
​

“Le relazioni di coppia si ballano in due, non c’è una persona che scende in pista e l’altra che resta a guardare in disparte. Ecco perché è necessario risolvere i conflitti all’interno di quella danza. La rabbia, anche quando è una collera cattiva, non è mai un’emozione di cui dovresti vergognarti.”
1 Comment
FRANCESCO
3/5/2021 10:01:12 am

Francesca, siamo in tanti fatti così, soprattutto se siamo buoni. A mio avviso è perché ci "crucciamo" di non ferire gli altri. Invece l'esperienza ci dovrebbe portare a comprendere che lo scoppio di rabbia improvviso, accumulato da molto tempo, fa danno solo a noi... Ecco, per me è questa la chiave, meglio mandar a vaffa.. subito piuttosto che farlo in modo incontrollato.
Le coppie che funzionano ad es. litigano spesso, ma anche spesso ricuciono, per il piacere di ritrovare l'armonia. Ti auguro di trovare la forza di mandare più spesso a vaffa.... ! Ciao

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209