UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Il tempo dell'ascolto' di Maria Cristina Caccia

15/5/2015

0 Comments

 
Picture
 “C’era una volta un pover’uomo che chiedeva qualche spicciolo all’angolo di una strada. Era conosciuto da molti negozianti e passanti della zona come una persona mite e che non dava assolutamente alcun fastidio: si limitava con molta discrezione ad esporre il suo cappello ed un breve biglietto per raccontare la sua storia. 

Con regolarità passava da lui un signore molto distinto, che si fermava a parlare con lui. All’inizio nessuno dei vicini ci fece caso, ma poi questa presenza periodica iniziò ad attirare l’attenzione.

Qualcuno notò che questo signore, sempre ben vestito, non lasciava mai neanche un soldo, e così incominciarono a circolare critiche di tutti i generi sulla “tirchieria” di questo personaggio. Tuttavia l’ometto sembrava sempre molto contento di vederlo.

Una volta uno dei negozianti presso cui il nostro ometto stazionava, dopo che il signore distinto fu andato via, gli chiese: “Come stanno andando le entrate oggi?”. “Molto poco, anzi quasi nulla…”.
In quel momento passò una signora che lasciò qualche centesimo. Al che il negoziante aggiunse con una punta di sarcasmo: “Certo però che se almeno quel signore così distinto ti desse una frazione dei suoi averi, potresti evitare di stare qui tutto il giorno…”.
“Oh, no, non è così – rispose l’ometto – Sai chi è quello? Quello è il presidente di una grande società: per parlare con lui la gente fa la fila per settimane. Ogni minuto del tuo tempo vale un sacco di soldi…”. “E allora? A maggior ragione dovrebbe dare di più…”. “Ma lui dà di più. Mi dona ogni giorno il bene più prezioso che non si riguadagna: un po’ del suo tempo per ascoltarmi e per farmi sentire importante per qualcuno. E’ qualcosa che non potrà più avere in nessun modo, perché il tempo non ritorna…”. 


Prova a pensare a quante volte ascolti oppure ti limiti a sentire quello che ti dicono gli altri? Il tempo è molto più di un regalo: è un dono di noi stessi. La vera ricchezza passa dal “dentro” di noi, ma il caos, i tempi veloci, le questioni di business, le emergenze ci allontanano dall’attenzione per il nostro tempo. I minuti e le ore sono poi relativi rispetto all’intensità del momento in cui siamo presenti completamente a noi stessi e all’altro, siamo lì, davanti, con il corpo, con la mente e con il cuore: allineati. Così stiamo donando molto e pensare che ci vuole così poco! Nell’era dei Social network parliamo a sigle e ci facciamo bastare i “Mi piace”: diventiamo energeticamente “più poveri”, perché non investiamo nella Relazione. Fermiamo il tempo, ogni tanto: il mondo va avanti lo stesso. Guardiamoci negli occhi, senza muoverci: un istante per incontrarci.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209