UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Il sorriso interiore' di Maria Cristina Caccia

30/9/2015

1 Comment

 
Immagine
Non aspettare di essere felice per sorridere. Ma sorridi per essere felice.
(Edward L. Krame)


Sorridere è più di un movimento facciale, è un gesto di grande beneficio psicofisico: allena il buonumore e lo alimenta dall'interno, rilassa il viso, ne potenzia i tratti e dà un messaggio di apertura e accoglienza.

Quanti sorrisi dispensiamo agli altri durante la giornata? Certamente, sul luogo di lavoro, ne contiamo ben pochi, se pensiamo al dovere che ci richiama di continuo all'ordine, al "fiato" del capo sul collo, alle problematiche da risolvere, insomma alle poche occasioni per rilassarsi e lasciarsi andare.

Cambio destinatario: quanti sorrisi dispensiamo a noi stessi? Ci sono momenti in cui non si ha proprio voglia di farlo ed è assolutamente necessario seguire il flusso delle emozioni, senza forzarle in spazi che non riconosciamo, dando loro la parola per esprimersi come credono. Ce ne sono altri in cui è auspicabile aprire un varco nel nostro modo di osservare ciò che accade intorno a noi, per sorridere con l'anima, attraverso gli occhi, con lo sguardo di chi crede di farcela, di chi sente che non deve mollare, di chi ha amore da condividere, di chi lotta e combatte contro un "nemico incurabile", di chi cade e si rialza, di chi sceglie un'esistenza a colori.


1 Comment
Maurizio Stagni
1/10/2015 12:33:05 am

In effetti da un punto di vista filosofico è sicuramente tutto condivisibile questo post. Di fatto ahinoi la realtà di tutti i giorni non sempre ci permette di essere così sorridenti dentro di noi. Io credo che sorridere faccia bene a noi come agli altri, tuttavia "il flusso delle emozioni" è tale che ci avvolge in certi momenti a tal punto che non siamo in grado di essere sorridenti. L'ottimismo e la solarità che a tutte le latitudini è contaminante trova muri difficili da scavalcare in alcuni momenti grigi della vita. Forse, e sottolineo forse, sorridere nei momenti dove la vita ci sembra maggiormente amica, ci crea un credito immaginario da poter raccogliere quando la vita stessa è meno positiva, da poter "incassare" da qualche viso amico o magari sorprendentemente da chi meno te lo aspetti........ma ribadisco forse.

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209