UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Esploratori dell'anima' di Maria Cristina Caccia

3/12/2015

0 Comments

 
Immagine
Sono sempre stata attratta dai misteri del mondo. Mi appassionava l’archeologia: ho assistito a delle operazioni di scavo in una vasta area non lontano dalla casa in cui abitavo da piccola con la mia famiglia e ricordo lo stupore nei miei occhi, quando ho potuto avvicinare lo sguardo a quelle grandi buche, da cui si vedevano reperti di un mondo antico. Le prove di una civiltà lette sui libri al capitolo “preistoria” erano lì, davanti a me. Andavo poi esplorando negli orti e nei prati, in luoghi un po’ nascosti, con gli amici, alla ricerca di fossili, contagiata dall’animo da Indiana Jones di mio padre.

Eccomi, oggi, di nuovo, nelle vesti dell’esploratrice, con una differenza: non cerco reperti, ma verità; non cerco siti preistorici, ma scandaglio l’animo per trovare intuizioni, risposte se non, addirittura, domande. Così, nel ruolo di coach o counsellor ci si predispone a conoscere e, prima di tutto, a gestire l’imprevisto, il “non noto” che sta dietro le parole di chi sceglie di andare in aiuto di se stesso. L’esplor-azione, nel coaching o counselling, si fa arte maieutica ovvero “moto verso la scoperta di verità” che si rivelano in modo sempre più nitido.

Servono precisi strumenti: ascolto, empatia, non interferenza, pazienza, non urgenza e un ambiente accogliente, una sedia o una poltrona, domande, tante domande e attesa. Da buoni esploratori, si raccolgono le prime tracce e poi si scende sempre più in profondità, nel dettaglio, sondando il terreno fertile da cui far sgorgare le prime gocce d’acqua, i “non detti” che, riemersi, nutrono fiumi in piena. A quel punto nuovi semi metteranno radici e germoglieranno: sono i semi della consapevolezza e della conoscenza ovvero delle due pietre filosofali della propria evoluzione interiore. Sono due doni preziosi da condividere: chi li possiede se ne arricchisce, mettendoli a disposizione degli altri, attraverso il proprio esempio, la propria ispirazione riattivata.

Quando si esplora, è inevitabile incontrare ostacoli quali resistenze, paure, schemi, aree di comfort, preconcetti. Proprio in questo buio, chi va esplorando, accende una torcia per vederci meglio e lì si accorge che ci sono altre gallerie da percorrere, altre pareti su cui aggrapparsi. E, all’improvviso, quella che sembrava una grotta senza via di uscita, diventa un tunnel che, a un certo punto, finisce. Dall’altra parte, si trovano nuove idee, nuove visioni, nuove linee di azione per orientarsi meglio nella vita, nella gestione delle proprie emozioni, nell’assegnazione di significato agli eventi che accadono. Si sceglie di vedere in un certo modo, anziché in un altro.
I “cercatori d’oro” non desistono facilmente: mappa alla mano, vanno avanti con grande motivazione sul percorso che tracciano, passo dopo passo. Non tornano indietro e, quando arriveranno alla meta, non saranno più uguali a prima: ogni intuizione costituirà una prova del buon esito del viaggio e ogni prova diverrà una testimonianza di una vera e propria ritrovata ricchezza.
​
È curioso osservare quale ideale di felicità amino gli uomini e in quali singolari posti essi cerchino la sua sorgente. Alcuni la cercano nell'ammucchiare ricchezze, alcuni nella superbia del potere, altri nelle conquiste dell'arte e della letteratura. Pochi la cercano nell'esplorazione del loro spirito o nel miglioramento della conoscenza.
(Helen Keller)

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209