UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'E' utile pensare negativo?' di Lorenzo Manfredini

12/9/2013

0 Comments

 
Immagine
Il periodo che attraversiamo pone un enigma psicologico su come sopravvivere e non soccombere alla dura realtà di ogni giorno.

Il sentimento dominante è l’incertezza, ma lo sforzo tenace è quello di ‘attraversare’, di fare le cose giuste e di crescere interiormente, nonostante tutto.

Se al momento è difficile essere felici, sereni, pazienti, per periodi prolungati.

Se per un periodo ci sentiamo scoraggiati, per affrontare bene questo arco di tempo, abbiamo bisogno di agire in due modi: di pensare positivamente e di sforzarci di parlare ottimisticamente di tutto; e del suo contrario: ‘di pensare in negativo e di agire con buon senso’. Abbiamo bisogno, cioè, di tutto il nostro armamentario psicologico per affrontare emozioni e pensieri altalenanti.

Ciò che può aiutarci è fare uno sforzo deliberato e avvalersi di affermazioni adatte a sollevare l'umore, di pensieri e visualizzazioni che indugiano su comportamenti di riuscita.

E quando tutto ricade nel torpore e nell’oblio, è necessario essere resilienti. Per questo, dobbiamo sviluppare un approccio misto e percorrere un cammino avverso da attraversare con direzione: soddisfazione. Pensare il peggio del peggio, forse anche immaginare o provare uno scenario incerto, e scoprire che la condizione temuta non è scolpita nella pietra, ma è in divenire.

Di sicuro, la ‘premeditazione del male’, così la definivano gli Stoici greci, può contribuire a minare il nostro futuro del suo potere di produzione di ansia, e indurci a rendere relativo ciò che in apparenza è catastrofico. Piuttosto che sperare a vanvera su traguardi utopistici, è meglio allora fare una bella lista dei mezzi e delle risorse a nostra disposizione, e immaginare come trasformarle.


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209