UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Compassione: emozione o sentimento?' di Dania Bertinazzi

2/7/2023

0 Comments

 
​Quando sei nella sventura e cerchi compassione dal prossimo, gli porgi una parte del tuo cuore. Ti ringrazierà, se ha buon cuore; se ha il cuore duro, ti disprezzerà
Khalil Gibran
Foto
​Il Dizionario Garzanti di Psicologia definisce la compassione come “partecipazione emotiva al dolore altrui che si esprime attraverso un sentimento di solidarietà alla base del quale c’è per A. Schopenhauer la consapevolezza della comune partecipazione al carattere doloroso dell’esistenza. […]
 
Dunque compassione, quale emozione o sentimento?
 
Secondo la suddetta definizione sembra si tratti di entrambi. Infatti, dapprima risulta essere un’emozione; quando ci si trova di fronte al dolore altrui “si muove il sangue” ovvero il sentire psichico si manifesta nel corpo sotto forma appunto di emo-zione, azione del sangue (ad esempio contrazione muscolare allo stomaco, aumento del battito cardiaco o stretta al cuore, respirazione corta, sudorazione) e poi, superata la manifestazione fisica si tramuta in sentimento quale effetto ed espressione dell’emozione sedimentata.
 
Secondo Tiffany Watt Smith (storica culturale), autrice di “Atlante delle emozioni umane”, per trovare espressione, la compassione ha bisogno di contare sulla nostra disponibilità a far emergere le parti vulnerabili di noi stessi. Per farlo è necessario un  cuore coraggioso che non ha paura di aprirsi al mondo. Inoltre è necessario disporre di saggezza per abbracciare il dolore di qualcuno senza esporre se stessi al rischio di sentirsi vulnerabili. Tale rischio non mancherebbe nemmeno nelle professioni di aiuto, dal momento che è difficile riuscire a schermare il proprio cuore al dolore che attraversa quello di qualcun altro.
La vera compassione in tali casi è associata all’abilità di sostenere le persone affinché  arrivino a trovare la forza in se stesse. Farsi coinvolgere nel dolore di un’altra persona credendo di offrire conforto non è né saggio né utile a nessuno ed espone al forte rischio di togliere alla persona la capacità di raccogliere le proprie forze per affrontare una realtà difficile. In situazioni simili l’unica cosa che è opportuno fare è semplicemente offrire con gentilezza la propria presenza, senza suggerire nulla, senza trovare soluzioni che nella maggior parte dei casi nessuno sta richiedendo. L’autenticità soggettiva viene espressa nel saper offrire all’altro i sentimenti più nobili che riescono ad emergere in noi nel momento in cui accogliamo la nostra fragilità. Questo significa non avere un cuore duro (secondo la suddetta citazione di Gibran)
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209