UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

'Come essere leader oggi e non affogare nel proprio 'ego'' di Lorenzo Manfredini

1/12/2018

0 Comments

 
Foto
Come può un’esperienza come il Master in Mental Training e Coaching rendere più forte la leadership di una persona, un professionista o un capo?

La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo. Stimolando flessibilità e adattabilità con programmi di sviluppo personale e valorizzando i talenti della leadership di ciascuno nelle proprie dimensioni chiave.

E se è così, di quale formazione abbiamo bisogno per diventare persone capaci, forti e sensibili, allo stesso tempo? Pronti a realizzare un impatto significativo sulla nostra vita e quella degli altri?

E quali sono le caratteristiche chiave che aiutano ciascuno di noi a fare qualcosa di diverso e nuovo? Un nuovo lavoro, una nuova professione o nuove scelte per un cambiamento di vita?

Queste domande hanno ispirato il nostro progetto, il Master in Mental Training e Coaching, e tre condizioni virtuose: il rilassamento, le esperienze che ci fanno crescere e una formazione che consolida i nostri cambiamenti.

La prima domanda è questa: ‘dove dovremo rivolgere il nostro sguardo?’
In pratica, per essere leader dovremo capire dove siamo noi e dove va il mondo. Riconoscere le matrici che fanno incontrare il mondo interiore, tradizionale e legato a idee, immagini e sensazioni tutte nostre, con la velocità delle innovazioni, degli affari e del cambiamento.

La questione è legata allo sguardo che rivolgiamo al lavoro e alla vita privata.
Dove guardiamo per anticipare i cambiamenti? Ci guardiamo dentro? Ci nutriamo di libri e di lauree?  Accendiamo le nostre intuizioni o la nostra creatività? Ci colleghiamo con gli altri in modo più stretto?

Se la risposta è nel calendario, perché non abbiamo più tempo a disposizione, con chi passiamo il nostro tempo, cosa facciamo? Dove viaggiamo e cosa leggiamo? E poi, come utilizziamo tutte queste cose nella nostra vita? In che modo ci sentiamo preparati e pronti, adesso?

Che impatto desideriamo avere nella nostra vita?
Si tratta di capire come ogni cosa abbia un impatto nella vita di ciascuno - ecco perché vale la pena lavorare in gruppo.  Significa riuscire ad applicare strategie e anticipare nuove mosse ed equivale a camminare a testa alta per quanto la nostra vita sia stata 'stretta'.
Si tratta di sbirciare dietro gli angoli, modellare il proprio futuro e non solo reagendo ad esso.

Quanta diversità è presente nella nostra rete di interessi personali e professionali?
Si tratta di sviluppare delle relazioni con persone diverse da noi. Di apprezzare le differenze, sviluppare collaborazione e fiducia nei loro confronti, trovare soluzioni e raggiungere obiettivi comuni.

Quindi una rete diversificata, una rete di relazioni basate sulla fiducia, la collaborazione, la sinergia.

Quando c’è abbastanza coraggio, curiosità e intraprendenza per abbandonare un’abitudine a cui siamo affezionati, siamo più capaci di dire ‘sì’, di andare d’accordo con gli altri e andare avanti.

In sintesi, se siamo quello che siamo e va bene così, partecipando a questo Master manterremo ciò che è familiare e comodo, ma anche oseremo sperimentare cosa significhi essere migliori. Capaci di costruire una maggiore resistenza emotiva ai temi interiori, alle persone, a una nuova professione o una brillante carriera.

Insomma, non solo un passo in avanti, ma un salto in avanti. Non solo programmi di studio, ma domande ed esperienze che vanno al cuore del nostro essere migliori e preparati per una realtà che oggi e per i tempi a venire è ancora piena di risposte e opportunità.

Ti auguro la miglior vita possibile.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209