UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Consiglio Direttivo
    • Privacy e Policy
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione
  • RelazioneTirocinio

Bioenergetica, Life Coaching, Decision Making di Maria Cadili

5/6/2013

0 Comments

 
La presa di decisione cioè capacità di vedere i pro e i contro di ogni scelta  richiede l’uso di molta energia che è possibile mobilitare anche attraverso appropriati esercizi bioenergetici dove svolge un ruolo importante l’uso della respirazione naturale e libera.
Immagine
Respirare liberamente con naturalezza senza pensarci  trova un ostacolo nelle tensioni muscolari croniche che devono la  loro origine ai conflitti emotivi  costruitisi nel corso della crescita. La respirazione sana è un’azione di tutto il corpo in cui  sono impegnati tutti i muscoli. Questo è possibile viverlo eseguendo  alcuni semplici  esercizi di respirazione da ripetere quando si sente il  bisogno di distendersi e di rilassarsi lasciando uscire espirazioni sonore che aiutano a sentire meno e a diminuire  l’eventuale tensione  o dolore nella esecuzione degli esercizi

Respirazione addominale: stendetevi a terra su di un tappeto. Piegate le ginocchia. I piedi devono stare aderenti al suolo di circa 40 cm l’uno dall’altro, con le dite leggermente voltate in fuori. Portate la testa più indietro possibile senza forzare per estendere la gola. Mettete entrambe le mani sull’addome basso. Respirate con naturalezza con l’addome, a bocca aperta, per circa un minuto. Avete sentito l’addome sollevarsi a ogni inspirazione e scendere a ogni espirazione? Il torace si è mosso in armonia con l’addome o è restato rigido? Cercate di fare in modo che segua il movimento dell’addome.

Variante a): oscillazioni del bacino: fate oscillare il bacino leggermente all’indietro ad ogni inspirazione  e portatelo avanti con la espirazione per circa un minuto. Riuscite a percepire che i movimenti del bacino aumentano la profondità della respirazione e l’ampiezza dei movimenti addominali?

Variante b): espirazioni. Questa variante vi aiuterà a sentire in che misura  potete lasciar uscire l’aria dai polmoni. Lasciar uscire l’aria equivale  a lasciarsi andare: distesi sul tappetino piegate le ginocchia, piedi aderenti al suolo a distanza di 40 cm, portate la testa indietro per estendere la gola.Emettete un suono di moderata intensità ah ….. e prolungate il suono quanto più vi è possibile senza forzare. Quando il suono cessa, inspirate con calma e ricominciate. Fatelo quattro o cinque volte e osservate se ogni volta vi riesce di prolungare il suono. State attenti a non forzarlo. Forzare il suono o respiro serve solo a serrare la gola e a produrre tensioni

Respirazione e vibrazione: questo esercizio aiuta a respirare in modo spontaneo.Mentre state distesi sul pavimento, sollevate le gambe in aria. Le ginocchia dovrebbero essere leggermente flesse.Piegate le caviglie e spingete in alto i talloni.Le gambe dovrebbero cominciare a vibrare. Mantenete le gambe in vibrazione con i talloni spinti verso l’alto.

Osservate che la vostra respirazione sta diventando sempre più profonda. Avete sentito l’addome teso? Siete riusciti a sporgerlo in fuori? Fatelo tenendo i glutei contro il pavimento.Dopo aver fatto questo esercizio per un minuto, rimettete i piedi in posizione di riposo sul pavimento. Com’è la vostra respirazione ora? ( Alexander e Leslie Lowen  “Espansione ed integrazione del corpo in bioenergetica”)


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Via Cesare Battisti, 33 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
[email protected] - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209