
L’intenzione, definibile come “orientamento che la mente elabora verso il compimento di un’azione” o ancora “direzione della volontà verso un determinato fine”, può indicare un semplice proposito o il desiderio di raggiungere una meta, uno scopo, senza agire volontariamente o attivarsi. A volte, quindi, può rimanere solo un pensiero espresso ad alta voce in un discorso tra amici, in famiglia o con la propria compagna.
In altri casi, l’intenzione, se è seguita da una o più azioni, può trasformarsi in un sogno che diventa realtà, in una meta raggiunta, in un progetto che prende vita e si realizza. Concretizzare l’intenzione, in un processo di cambiamento, di sviluppo di sè, piccolo o grande che sia, è un primo passo.
Grazie ad una relazione e collaborazione con un coach, che utilizza metodi di approfondimento di se stessi, riflessioni e condivisioni, azioni concrete, è possibile attivarsi più celermente ed in modo efficace e fare i passi necessari, dando concretezza all ’intenzione iniziale.
La strada da percorrere non è un rettilineo fluido, presenta curve, discese, salite, a volte alcuni sterrati, ostacoli esterni ed interni.
Una buona azione progettuale di coaching, unita a un sentire profondo della persona verso un determinato scopo, è di supporto funzionale a questo percorso non sempre semplice.