UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
  • Blog
  • Credenziali UP STEP
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Business e Coaching: una simbiosi perfetta' di Vito Ferrara

4/7/2023

0 Comments

 
Foto
​Recenti studi hanno dimostrato come le aziende che si affiancano ad un business coach riescano a migliorare non solo la propria efficienza in ambito produttivo ma anche la propria redditività.
Il Business Coach è una figura professionale che si affianca ad un singolo individuo (che può essere un manager, un imprenditore o un dipendente) o a un gruppo di persone al fine di aumentarne le proprie performance migliorando al contempo la consapevolezza dei propri mezzi ed eliminando tutti quei pensieri definiti come limitanti.
Dalle varie ricerche e studi che ho effettuato ho riscontrato tre importanti macro aree in cui è possibile suddividere il business coaching:
  1. Corporate Coaching: nel Corporate coaching il coach lavora soprattutto con l’organo direttivo ma non sono rari i casi in cui si presta a fornire sessioni singole, o di gruppo, anche ai dipendenti. Il corporate coaching risulta essere particolarmente indicato per quelle aziende che mirano a responsabilizzare e aumentare la performance del proprio capitale umano al fine di gestire al meglio le situazioni di straordinaria gestione.  L’obiettivo principale del coach sarà far focalizzare il coachee su temi quali: il team building, lo sviluppo della leadership, la gestione dello stress, la consapevolezza nei propri mezzi, la comunicazione ecc…
  2. Executive coaching: nell’executive coaching il lavoro del coach si concentrerà soprattutto nell’area manageriale ed esecutiva di un’azienda, il coach si focalizzerà in tal caso soprattutto nell’aiutare chi gestisce gruppi di persone a migliorare la propria capacità di leadership e la propria capacità comunicativa.
  3. Team coaching: nel Team coaching il lavoro del coach si focalizzerà su quelle che sono le varie dinamiche del gruppo, il suo obiettivo principale sarà quello di migliorare la coesione all’interno del team, quest’ultima molto spesso è ostacolata da vari fattori tra cui: gelosia, voglia di primeggiare, dinamiche di potere, scarsa comunicazione e formazione di sottogruppi.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    COACHING E MEDITAZIONE: L'ARMONIA DEL RISULTATO
    "Coaching e Meditazione: un connubio sinergico dove la guida esperta si fonde con la serenità interiore, creando un'armonia che porta a risultati davvero unici."

    COUNSELING CORPOREO E RELAZIONALE
    "Apparteniamo a una generazione capace di dichiarare: 'Ho vissuto momenti di invito e momenti di sfida, e ho trovato la forza per rispondere'. Permettimi di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del counseling."

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209