UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Vivere il proprio tempo' di Giulia Gava

4/2/2019

0 Comments

 
Foto
La giornata di ognuno di noi è scandita da ritmi frenetici e colma di cose da fare: dagli appuntamenti di lavoro ai vari impegni personali che abbiamo.

Ogni giorno, però, sembra che ci sia in corso una gara contro il tempo, o perlomeno, nella società in cui viviamo, sempre più piena di obiettivi da raggiungere, la necessità primaria sembrerebbe quella di non perdere tempo.

Il tempo…che sfugge, che dà, che toglie, che non ci basta mai!
Ma cos’è il tempo? E soprattutto, chi scandisce e definisce il nostro tempo?

Per gli antichi greci c’erano almeno tre modi di indicare il tanto agognato tempo che scorre:
Aiòn, Kronos e Kairos.
Aiòn rappresentava l’eternità; il divino principio creatore, eterno, immoto ed inesauribile.
Kronos indicava il tempo nelle dimensioni che ancora oggi ri-conosciamo: passato, presente e futuro.
Ed infine Kairos (caratterizzato dalla natura qualitativa) rappresentava il momento nel quale qualcosa di unico e speciale poteva accadere; il momento opportuno.

Se consideriamo il tempo come Kairos, quindi, diviene più semplice comprendere come le lancette dell’orologio possano scorrere per ciascuno di noi in modo del tutto diverso.
Per questo, credo sempre più che ognuno dovrebbe vivere il proprio tempo con i propri tempi;
sarebbe un grande errore paragonare il proprio tempo con quello delle vite altrui!

Il nostro tempo, Kairos, è unico, irripetibile e proprio per questo traccia e segna il nostro percorso di vita.

A chi si sente in perenne ritardo nei confronti della vita,
a chi scambia la vita per una corsa contro il tempo,
a chi non sa dare tempo al tempo,
a chi si relaziona in rapporto al tempo altrui;
imparate ad essere coscienti che qualsiasi cosa ha un proprio ritmo.
Imparate a cogliere gli imprevisti della vita ed imparate ad accettare il fatto che le cose non sempre vanno come previsto e soprattutto che c’è un tempo per ogni cosa.

Imparate ad adattarvi all’evolversi delle situazioni senza lasciarvi prendere dal panico.

Imparate a cogliere il valore della pazienza e siate capaci di attendere il momento giusto per agire o per prendere una decisione importante.
C’è un momento opportuno per ogni cosa e un tempo unico per ogni persona.
​
Impariamo dunque a vivere il nostro tempo!

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209