UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Un punto di incontro felice' di Maura Droghetti

9/5/2013

0 Comments

 
Immagine
L’arte della comunicazione con i malati di Alzheimer

Non basta il rispetto delle regole per tenere viva la competenza a  parlare di chi le sta perdendo,  a causa di una malattia che provoca la degenerazione  progressiva dei centri cerebrali, che la sostengono.

Bisogna creare le giuste condizioni  per cui un famigliare  possa conversare con noi nel modo migliore per lui possibile. Ci sono persone che lo sanno fare naturalmente,  altre che lo devono imparare.

Per chi non ha questo dono ci sono alcune tecniche che lo possono aiutare:

1) accompagnare nei mondi possibili senza giudicare o ingannare;

2)  Cercare un punto di incontro felice;

3) Restituire il motivo narrativo;

4) Rispondere facendo eco;

5) Partecipare  anche parlando di se;

Ecco a me mancava il punto di incontro felice: guardare al di là delle parole.

Per fare in modo che le persone malate di Alzheimer  possono essere felici dobbiamo contribuire a tenere viva la loro competenza emotiva la capacità di esprimere emozioni anche sgradevoli. Dobbiamo imparare a cogliere le emozioni quando si manifestano cosi come si manifestano e a interrogarci sul loro significato.

Possiamo trovare delle spiegazioni oppure no, ma questo è un nostro limite, non sono i malati che sbagliano a provare le emozioni che provano.

 Cosa significa voglio tornare a casa mia quando sei seduta sulla poltrona di casa tua ?

 Vuol dire che vorresti essere te stessa, vorresti riconoscerti e ormai non ti riconosci più ?

Vuol dire che vivi nel ricordo della tua famiglia antica in un momento in cui tua mamma fratelli e sorelle giocavano con te?

Ok………… oggi esploriamo, oggi ………………….giochiamo.

Modulo la voce, accompagno le parole con i gesti e tu cominci a raccontare …………… raccontare………. i tuoi occhi guardano ma non vedono le tue parole ormai sono una cantilena. Ma non mi arrendo voglio un punto di incontro felice…………………  e allora smetto di giudicarti e ti accompagno nel tuo mondo . Mi diverto anche e tu lo senti . Grazie mamma .


0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209