UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Un muso peloso e due occhi dolci nel periodo Covid' di Silvia Camporese

8/2/2021

0 Comments

 
Foto
Inizio portando come focus il contatto.  Quanto importante e fondamentale è  il contatto tra uomini? Quando un abbraccio, una carezza, una stretta di mano o anche semplicemente  un sorriso, ti viene limitato o addirittura privato?

All'interno della mia attività, ho notato un enorme cambiamento nelle persone.  Un velo di tristezza una nostalgia a questa mancanza. Però tutto si è  modificato,  nel momento in cui è  arrivato il mio cane, anche le persone più introverse ,più schive, hanno ricercato un contatto con lei . Quel contatto che con l'uomo non era più così possibile o così facile, soprattutto per le persone diversamente giovani. Si e creata una ricerca, un momento di piacere nel ricevere anche un solo tocco da quel tartufo umido ,uno sguardo  da quei due occhi dolci , un sedersi affianco una presenza non invadente ma quasi comunicasse  io sono qui . E al mio richiamo, vieni non disturbare …“No  lasci pure mi fa piacere ….Non sono un amante dei cani! Ma lei non mi disturba anzi e cosi dolce e discreta ….. Mi rilassa entrare e trovare lei che mi accoglie e un gran piacere ,confortevole .” Ed io, che pensavo potesse essere una difficoltà , mi sono ritrovata ad aver dato un valore aggiunto.

Mi sono, sostanzialmente posta  una domanda .  Nel mio lavoro, il contatto fisico con le persone è  necessario, ma in questo  periodo il contatto è lo stesso? O è  cambiato qualcosa ? No, in effetti non è come  prima .

La presenza di un animale quale stimolo può suscitare in una persona in un periodo COVID? Cosi mi sono appassionata,  nella ricerca, di quali e come sono i rapporti  e cosa crea nell'uomo un animale, con l'aiuto e la condivisione di  mie clienti,  un'educatrice cinofila e di un paio di amiche volontarie del canile della mia zona, sto condividendo esperienze e dati.

​Ho trovato interessante un insieme di risposte e di dati che indicano un grande afflusso di persone e  di adozioni in questo periodo. Una buona partecipazione ad effettuare corsi per l'aiuto all’educazione. Quindi, sembrerebbe che l'animale, in questo caso il cane, sia diventato un grande aiuto  per l'uomo, nell'affrontare questa limitazione di contatto e non solo.  Ma quando tutto questo sarà finito? Quando si tornerà ad una nuova forma di normalità? Il nostro amico a quattro zampe che tanto ci ha dato , sarà ancora così interessante? Noi gli saremo grati allo  stesso modo ?
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209