UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Un Coaching d'eccellenza' di Lorenzo Manfredini

16/10/2015

0 Comments

 
Immagine
Il coach nasce come figura di ‘sergente’ che monitora il lavoro di atleti e squadre e li spinge a dare il massimo, fino a sputare sangue e a raggiungere traguardi impossibili. Il coaching che promuove l’eccellenza dei risultati, pertanto, non va troppo per il sottile e spinge al massimo tutti gli ingranaggi motivazionali per spremere un grande risultato da ogni atleta e da ogni ruolo professionale.

Per lo sportivo, il risultato è vincere e in subordine, perdere bene facendo dei records personali. Per il professionista, il risultato è raggiungere degli obiettivi di valore. Per la persona, il risultato del proprio impegno, è quello di raggiungere uno stile di vita ecologico ed emotivamente soddisfacente.

Adesso esagero. 

Un coach, per diventare tale e per essere eccellente, deve anche essere una persona speciale, capace affrontare i suoi demoni e limiti.

In una visione positiva dovrebbe sentirsi parte di un gruppo di formatori di qualità (avere una chiara veste professionale. Se opera in palestra deve essere in tuta e se opera in azienda deve adottare un abito consono); dovrebbe avere conoscenze elaborate e programmi tecnici ben consolidati (scrivere articoli o realizzare un libro); dovrebbe essere riconosciuto dalla comunità sociale e dagli esperti del settore (avere un blog o un sito, scrivere su giornali nazionali); dovrebbe sfidare i propri limiti attraverso una o più discipline sportive (magari facendo una gara di maratona a piedi o in bici, un salto jumpy jumping, una esperienza nuova e sfidante); dovrebbe, infine, fare esperienze di sopravvivenza per imparare a muoversi in ogni situazione senza perdersi d’animo.

E’ una forma di autostima tradotta in progetti realizzati.


E' chiedere troppo?

Un coach eccellente dovrebbe avere una formazione molto pratica e sfidante: identitaria, valoriale, progettuale, visionaria.

A queste si aggiungono le attività tipiche della comunicazione pragmatica e del colloquio di coaching che sollecitano le qualità, le risorse e le capacità dei propri interlocutori (coachee).

Quando queste capacità e competenze esperienziali diventano operative, ogni ambito professionale ne trae giovamento. L’esempio stesso del coach è una garanzia di raggiungimento del risultato e della ricerca del valore di un’azione o di un progetto.

Qualcuno attraverso questa professione trova denaro, successo o prestigio, qualcun altro cresce attraverso i principi della sopravvivenza, si muove con l’orecchio nella pancia e stana le proprie paure.

Prediligo i secondi, ma comunque sia, è una gran bella sfida per tutti.
 ​

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209