UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Tante possibilità, nessuna certezza' di Enrico Cavallari

4/12/2022

2 Comments

 
Foto
Verso la fine degli anni ‘80 fu coniato un acronimo che solo pochi addetti ai lavori conoscevano ma che ora è diventato di moda:
VUCA, nato in ambiente militare per descrivere l’epoca della “guerra fredda”, che, tradotto dall’Inglese e applicabile oggi a un qualsiasi contesto di riferimento, sta per “volatile-incerto- complesso - ambiguo: ebbene, è o non è la perfetta descrizione di ciò che ci circonda in questi ultimi anni ? In una parola : “imprevedibilità “. Per quanto l’essere umano perfezioni sempre più complessi modelli previsionali, statistici, matematici e socio economici accadono avvenimenti in modo stocastico che nel macro (la pandemia, le guerre , ecc) o nel meso (eventi climatici estremi, attentati, terremoti ecc) cambiano completamente le regole del gioco, a volte in modo irreversibile, citando il sempre più attuale concetto dell’”effetto farfalla”, secondo il quale, in un mondo sempre più interconnesso, un micro effetto traumatico in una parte di una “rete” così fragile e interdipendente influisce su praticamente tutti gli altri nodi
Nella monumentale opera  in 7 volumi della “Fondazione “, l’autore di fantascienza Isaac Asimov aveva immaginato oltre 70 anni fa la psicostoriografia, una materia umanistica distillata da psicologia, sociologia e storiografia che se ben condotta poteva portare ad agire in modo previsionale su microaggiustamenti che evitavano conflitti, catastrofi sociali ecc… potendo al tempo stesso prevedere l’evoluzione sociale umana. Oggi siamo ben consapevoli che siamo una barca alla deriva di fronte a vari tipi di emergenze, e forse nemmeno dopo l’uscita dalle crisi la classe politica e l’attuale modello economico permette di attuare modifiche o aggiustamenti concretamente resilienti e risolutivi.
Oggi, qui ed ora diventa sempre più strategica la focalizzazione su se stessi con l’aiuto ad esempio della mindfulness e con percorsi di crescita interiore come il coaching

«Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare»
(Winston Churchill)
2 Comments
Paolo Ferri
5/12/2022 10:25:39 am

Veramente profonda,attenta e vera.
Complimenti!

Reply
Anty
16/3/2023 10:24:23 am

...chi vuol esser lieto sia del doman non v'è certezza!

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209