UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Stress management o management da stressati?' di Lorenzo Savioli

7/3/2018

0 Comments

 
Foto
Cosa è lo stress? Come impatta sulla tua vita?
Quante volte capita di dirti o di sentire dire la fatidica frase “…sono stressato…”?
Per quanto tempo ci riteniamo stressati?
 
Probabilmente la risposta è spesso. Viviamo in una società che si muove a ritmi elevati, una società che vuole tutto e subito. Vogliamo essere sempre al top dimenticandoci però che, come la più sofisticata macchina da corsa, non possiamo andare sempre a tutta velocità.
 
È comprovato oramai da molteplici studi scientifici che lo stress oltre una certa soglia è nocivo, porta l’organismo ad una inevitabile spirale energivora, deleteria e distruttiva con gravi conseguenze fisiche e psicologiche. Questa soglia varia da persona a persona, dipende da molteplici fattori e soprattutto dall’allenamento a tollerare diversi livelli di stress.
 
Lo stress però nasce come una risposta fisiologica di adattamento dell’organismo all’ambiente in cui si trova. È uno stimolo ancestrale ed è parte integrante della nostra struttura psicofisica. Ci tiene svegli, attivi e dinamici. Sopra ad una certa soglia permette di aumentare la nostra produttività anche se per brevi periodi.
 
Lo stress in questa prospettiva è quindi un valido alleato personale. Tramite quello che comunemente definiamo “stress” il nostro corpo ci parla, la nostra mente ci comunica, il nostro IO emerge con prepotenza. Il rifiuto di queste istanze psicofisiche porta a vuoto, rifiuto, scissione.
 
In questi casi la parola chiave è ascolto.
Un ascolto attivo che porta a riconoscimento.
Un ascolto consapevole che porta ad accettazione.
Un ascolto amorevole che porta ad integrazione.
 
L’ascolto è il primo passo. Deve seguire poi l’azione. Un’ azione volta al riequilibrio fisico e mentale.
Come fare? Quali gli strumenti?
 
Nei prossimi post vedremo due strumenti basilari, semplici ed efficaci per gestire lo stress.
Nel frattempo ti invito a riflettere partendo da questa domanda:
E tu come ti ascolti?
 
Copyright Lorenzo Savioli anteprima editoriale riservata​
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209