UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Sport e creatività' di Marco Zanrosso

18/6/2021

0 Comments

 
Foto
Nei due precedenti post ho parlato di creatività in rapporto alla gratificazione personale e nella produzione artistica. In questo post voglio considerare che ruolo può avere la creatività in ambito sportivo.
 
Certo nell'ambito sportivo professionistico tutti gli sforzi sono rivolti al risultato finale, a far combaciare tutti gli elementi che determinano la prestazione vincente.
A tal fine l'atleta professionista è allenato a vari livelli, con varie tecniche e protocolli consolidati. Sembrerebbe che per il raggiungimento di risultati d'eccellenza il rigore e l'adesione a precisi metodi dovessero essere gli elementi determinanti a scapito di comportamenti creativi.
 
Non v'è dubbio sul fatto che gli elementi tecnici siano imprescindibili per ottenere prestazioni ai massimi livelli ma la creatività aggiunge un elemento molto importante: permette di trovare nuove soluzioni ai problemi. Ecco che un atleta adeguatamente allenato sul piano tecnico può migliorare la sua performance se riesce a individuare nuovi comportamenti adatti, anche psicologici.
 
Quanto detto vale nella pratica professionistica come nella pratica amatoriale.
Nell'attività sportiva svolta per passione o per il miglioramento della propria salute da tutti i punti di vista la creatività, l'adesione alla propria disposizione e alla propria intuizione diviene un elemento rilevante per aumentare la gratificazione che se ne trae.
 
La pratica “creativa” degli sport preferiti, associata al training adeguato e alla conoscenza delle tecniche rilevanti, è generalmente più gratificante e può permettere, in ultima analisi, anche il raggiungimento di risultati migliori.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209