UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Socializziamo?' di Nathan Praskalo Coghetto

24/11/2016

0 Comments

 
Foto
Questa volta vorrei porre la vostra attenzione su una questione fondamentale per il nostro percorso vitale: la socializzazione. Quest’ultima fin da quando muoviamo i nostri primi passi è essenziale e non ci si può astenere dal socializzare.                                                                           Personalmente, fin da bambino, ho amato avere nuovi amici e conoscere nuove persone. Chiaramente tutto ciò lo ritrovo adesso che sono cresciuto e devo dire che è uno dei lati del mio carattere che preferisco. Amo fare ogni giorno nuove conoscenze, mi piace parlare con persone mai viste prima e soprattutto di qualsiasi età. Molte volte questa “voglia” è corrisposta, molte altre no, tutto sta nel capire il tipo di persona che si ha davanti.                                        

La maggior parte delle volte che mi approccio ad una nuova persona non sto a pensare a come poterle piacere, semplicemente presento me stesso come sono. Naturalmente, in molti casi, faccio io il primo passo. Questo lo faccio in ogni contesto in cui mi trovo che sia un bar, una discoteca, un festival oppure in città o in una piazza. Credo che questa tecnica funzioni perché solitamente risulto simpatico a tutti e bene o male si ricordano di me: lasciare il segno per me è importante.         

Ora quest’ultimo pensiero lo rivolgo a chi ha difficoltà a socializzare, a chi piace stare sempre sulle sue e perché no anche a chi come me non ha problemi. Non vi dico di fermare chiunque e presentarvi, risultereste invadenti, ma ricordatevi sempre che non è vero che le persone vanno e vengono, meglio dire che alcune restano e altre no. Nonostante ciò, ogni persona ha la propria storia che insegna qualcosa e parlare crea un'intimità che rimane per sempre.

Quindi gente socializzate, continuate a conoscere, bambini, ragazzi, anziani, non importa l’età l’importante è farlo per piacere perché, se non lo fate, arriverà il giorno che l’unico vostro amico sarà il divano/letto.

Le storie si scrivono con le persone e non averne conosciute abbastanza, per me, è uno dei più grandi rimpianti che un uomo può avere.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209