UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Smart Working & Coaching' di Lorenzo Manfredini

21/3/2020

0 Comments

 
Foto
Oggi ti parlo del presente e del futuro dello Smart Working o del lavoro ‘agile’ che si svolge da casa con l’uso delle nuove tecnologie di telelavoro.

In momenti di crisi e di trasformazioni radicali come quella che stiamo attraversando, le aziende, tutte le aziende, fanno quadrato intorno alle loro necessità e problemi: bloccano la formazione, riducono il personale, posticipano gli investimenti, riorganizzano le fila per riprogrammarsi, chiudono i battenti nei casi peggiori.

In tutti questi passaggi evolutivi, la buona comunicazione diventa determinante. La fa da padrona. Infatti, quando non sono le macchine a guidare le azienda, ma le persone, ci sono due problemi da affrontare.

Problemi da affrontare
Da una parte, la gestione delle emozioni delle persone che vanno in panico per l’insicurezza e la rivoluzione interiore che ne deriva (Sarò capace? Ci sarà ancora uno stipendio? Ci sarà ancora un lavoro? Mi metto sul mercato? Cerco una soluzione B; e dall'altra ci sono le aziende che hanno bisogno di riformulare programmi, progetti e idee, grazie a persone che, stringendo i denti e facendo coaching su sé stesse, rimettano ordine alle loro capacità, competenze, professionalità e servizi.

Lavorando da casa ci sono problemi. E’ vero.
  • La mancata vicinanza con i colleghi non stimola le idee e non rende fluido il lavoro per chi ha meno esperienza.
  • Quando non si ha un’organizzazione del lavoro chiara, si rischia di essere dispersivi e poco concentrati.
  • Gli scambi di informazione vengono rallentati dai codici e dagli eccessi tecnologici (troppe informazioni, poca banda wifi, troppe o poche sintesi).
  • In pratica, balia di troppi stimoli esterni e barriere.

Tutto vero. Però sta succedendo. Lo smart working sta galoppando. Cinquecentomila persone in Italia, in questo momento, lo stanno facendo.

Smart Working
Quando il cuore pulsante di un’azienda necessita di una gestione alternativa alla presenza sul posto di lavoro, le persone che possono lavorare da casa ed i manager che ne attribuiscono i compiti, sono una vera manna. E possono essere realmente efficaci se agiscono in modo strutturato, con momenti di formazione e deleghe precise, misurandosi con le 'risorse', motivandole e creando sinergie.

Purtroppo, molti datori di lavoro non si fidano, temendo gli intoppi e la mancate capacità di coordinamento dei propri collaboratori.

Ma, se il tipo di lavoro lo consente, ogni team leader, proprio perché  conosce profondamente le caratteristiche e le potenzialità dei propri collaboratori, dovrebbe riuscire a motivarli con compiti raggiungibili e deleghe responsabili, verificandone i risultati raggiunti con feedback puntuali.

In pratica, dallo smart working emerge una grande sfida : la capacità da parte di ogni Team leader di fare coaching prima su se stesso e poi sugli altri, proponendo obiettivi chiari, valorizzando l’autonomia e intervenendo in maniera organizzata.

Lo Smart Working, obbliga le persone a crescere, ad organizzarsi psicologicamente, soprattutto, e ad essere produttivi.
E’ una di quelle frontiere che sta anticipando il futuro di molte professioni.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209