UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Sinergie' di Lorenzo Manfredini

21/8/2018

1 Comment

 
Foto
Si va in meridione e si rimane colpiti dalla partecipazione di famiglie e amici che si ritrovano la sera fuori casa con sedie e tavoli a pasteggiare e chiacchierare amabilmente. Un amico è in difficoltà, chiede aiuto, e si mobilitano parenti e amici. Crolla un ponte, si verifica un terremoto o un’alluvione, come è successo di recente, e scatta una solidarietà senza precedenti.

Sono tutte forme di aiuto e sinergie che non riguardano il ragionamento ma il cuore. O perlomeno quell'istinto, quella sensibilità, quella generosità che attribuiamo all'essere umani.

Anche nel lavoro si parla di sinergie quando più persone, professionisti, imprenditori, industriali condividono energie, attività, idee, prodotti.

Senza giudizio, senza critica, senza competizione cercano la bellezza, le diversità, il cuore dell’altro, per creare qualcosa di buono e utile, a se stessi e alla comunità.

Di recente ho conosciuto l’Avv. Umberto Baglietti (responsabile di Sinergie Commerciali, società di Ferrara, impegnata proprio in questo tipo di attività) e mi sono reso conto che bisogna proprio  fare un salto di qualità: sentire e parlare con il cuore, mettere insieme ciò che unisce e fare con coerenza ciò che crea benessere e fuoco interiore.

Qualcuno riesce a farlo in modo naturale, come ho visto in Umberto. Acquieta il cuore quando condivide con gratitudine ciò che lo ha arricchito, conoscendo persone speciali, partecipando ad esperienze di crescita personale e trasmettendo il proprio sapere. Altri hanno bisogno che venga loro ricordato di agire e impiegare le energie in cammini diversi dal solito.

In tutti noi, comunque, è presente la ricerca di una via speciale che unisca ragionamento (‘fare ciò che si deve’) e cuore (‘agire in sintonia con il proprio sentire’).

Quando si parla di condivisione, collaborazione, sostegno, aiuto, c’è qualcosa che attinge a una sensibilità profonda in grado di spegnere il cervello della critica e del giudizio. Vedere senza vedere, ascoltare  senza parlare, muoversi senza essere nella ‘testa’. Stare un po’ al centro del ‘cuore’.

Ed è lì, nel cuore, quale simbolo di aspetti squisitamente umani, che si scopre la via dell’essere coerenti, non con il ragionamento, non con ciò che funziona, ma con ciò che si sente. Un sapere affatto silenzioso e intimo.

Agire per mettere insieme le forze, dunque, è una prerogativa della nostra genetica, intelligenza e creatività. Ci cambia la vita.

Ma qual è il problema? Che siamo bravi attori!

Sia che si chiami orgoglio, presunzione, autocompiacimento, qualcosa ci dice che dobbiamo scendere dal piedistallo della razionalità e delle maschere. Smettere di controllare tutto e tutti, e cambiare punto di vista. Assumere cioè un atteggiamento amorevole e collaborativo verso la vita in quanto tale.

Sentendo più amore verso il mondo, le relazioni, l’amato, l’altro, il diverso, possono esprimere la loro presenza.
​
Qualcosa di speciale si affaccia alla nostra consapevolezza ed in quello specchio troviamo la sinergia di cui tutti parliamo e di cui vorremmo avere testimonianza: presenza a noi stessi, profondità d’animo, amore per il mondo, apprezzamento dell’altro.

Insomma, bellezza: contemplazione di ciò che appaga l’animo e sinergia delle cose che conseguono uno stesso fine.

1 Comment
Umberto link
21/8/2018 06:28:13 pm

Ricevere tanta attenzione da una persona di tale spessore mi rende molto felice e mi rafforza nel mio percorso non semplice e a volte insidioso...fare e far fare "Sinergie"...

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209