UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Si può fare del bene!' di Lorenzo Manfredini

4/10/2018

2 Comments

 
Foto
Quando finisce un progetto, come la recente traversata del Lago di Garda da parte di Virginia Tortella, si raggiunge un apice di grandezza su cui vale la pena fare sintesi.
Per questo, propongo due prospettive da cui osservare gli avvenimenti.

Quella esteriore, la prima, la più immediatamente percepibile, fa pensare al sollievo e al successo di un risultato raggiunto con la maturazione di un’idea, ‘l’aiuto agli altri’; la preparazione di uno staff coeso; la progettazione meticolosa di un piano di allenamenti e prove; lo studio di un terreno adatto a recepire una tale iniziativa; e l’allestimento di una organizzazione perfetta.

Quello interiore, altrettanto complesso, di riuscire ad apprezzare, come una conquista, il piacere dell’attesa, dell’ascolto, del silenzio e della noia, in alternativa alla fretta, al tutto fare di ogni giorno, ai ricordi che spingono in ogni direzione e alla memoria perduta.

E cosa si scopre? Che completare un progetto tonifica l’Io e con esso la consapevolezza del proprio sentire, agire e reagire, del proprio autocontrollo e forza. Insomma, si scopre che ‘ce la si può fare’, non solo lì, ma per la vita.

Per tutti questi motivi, un pensiero va alle persone che sono state da stimolo, persone che soffrono ogni giorno e che ci ricordano che il dolore fisico si può sopportare. Che il male non è ‘radicale’, ma estremo e che il pensiero, quando cerca di raggiungere la profondità, non è mai banale.

Ci sono persone che hanno il coraggio, in una vita che va e viene, di compiere imprese diverse. Hanno il viso roseo e le labbra vivide e piene.
E ci sono persone che hanno paura senza nessuno accanto che le prenda per mano.

Ecco, Virginia ha visto la possibilità, con la sua impresa, di poter far del bene. Di fare qualcosa per gli altri e dare un messaggio di presenza e di speranza.

Nel suo progetto, ha mosso tanta energia e tanta acqua a ricordare, nella marea del tempo, delle onde e del vento, che si possono condividere imprese nell'ascolto e nel silenzio.

Fin dall'inizio, ha ‘visto’ il suo arrivo a destinazione, lo ha immaginato sereno e quando ha visto le luci, ha realizzato il suo compito interiore.

E’ finita qui? Certamente, no!
Ci sono tante idee, desideri, risonanze e profumi che l’aspettano.
 
Foto
2 Comments
Tiziana link
4/10/2018 01:18:04 pm

Ho voglia di mettermi in gioco X persone malate di mente , e diabetici mi sto allenando X i km 10 di nuoto libero mare lo sto facendo tutto da sola a settembre ho provato km 6,5 è stato una grande emozione che cosa mi consiglia grazie ( xche non organizzate una maratona di 10 km , e X 5 km che possono partecipare tutti ci si paga una iscrizione ❤️💪😘

Reply
Lorenzo Manfredini
4/10/2018 04:12:47 pm

Gentile Tiziana, le faccio i miei complimenti per la sua avventura e per il suo desiderio di mettersi in gioco.
La nostra associazione, però, non organizza eventi di questa complessità. Abbiamo fornito, in questo caso, solo un'assistenza psicologica.
La ringrazio della richiesta e le invio un cordiale saluto

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209