UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Shock addizionale' di Fabio Piccinin

6/4/2020

0 Comments

 
Stiamo vivendo quello che Gurdjeff, parlando della legge dell'ottava, chiamava “Shock addizionale”. Siamo chiusi in casa fermi aspettando l'evolversi degli eventi senza possibilità di influire sugli stessi. È il cigno nero, l'imprevisto, il cambiamento per causa forza maggiore che ci colpisce. A fini benefici la maggior parte delle volte.
​
È una legge naturale, ogni processo a un certo punto, per una qualche forma di entropia, subisce una stasi, un arresto, un fermo che può essere risolto solo con un passaggio di involuzione e dissolvimento o di una crescita.
Foto
Il mito biblico della torre di Babele ci viene incontro a capire come stanno le cose. Esso parla del tempo in cui tutti gli uomini si misero a costruire una torre alta come il cielo per essere più vicini a Dio. La storia si conclude con l'ira di Dio che distrugge la torre e gli uomini sono puniti per la loro superbia, con la confusione delle lingue e la dispersione su tutta la terra.

In realtà esiste un ' altra versione di questa vicenda.
Dio si compiacque della torre che gli uomini costruivano per stare vicino a lui. Ma ebbe compassione di loro perché lui sapeva che era un compito impossibile e destinato al fallimento. Per costruire la torre l'umanità aveva cominciato a non coltivare più la terra e questo avrebbe comportato l'ovvio risultato di generare una carestia.

Dio vedeva tutto questo. Decise di intervenire distruggendo la torre con i fulmini dal cielo, scompigliò gli uomini disperdendoli sulla terra e dando all' umanità diverse lingue. Le lingue portano in sé peculiari modi di “guardare il mondo” cioè modi di vista diversi per vedere le cose. Una ricchezza in sé.

Perciò, la conclusione che potremmo trarre è che gli “shock addizionali”, le torri di Babele sono dei doni, dei nuovi punti partenza per come guardare la realtà.
​
Avremo l'emozione, dopo che questo virus sarà passato, di affacciarci su un mondo rinnovato e di vivere un grande cambiamento.
Un grande privilegio. Un grande dono.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209