UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Se mi respingi, alzo un muro!' di Andrea Saugo

23/9/2018

0 Comments

 
Foto
Forse è capitato anche a te, ma quando ti trovi di fronte alla scelta di quale scuola secondaria scegliere, gli insegnanti, tenendo conto dei tuoi voti e delle loro idee sulla tua persona, possono mal consigliare: “nel tuo caso è meglio che tu scelga una scuola tecnica. Un liceo non è nelle tue caratteristiche o capacità”.

E’ davvero giusto che un insegnante, al posto di motivarti, cerchi di influenzare la tua scelta quando hai 13 anni e ancora non sai cosa vuole dalla sua vita?

Beh, questo è successo a me. Mi sono sentito sminuito e per ripicca ho tirato su un muro e ho deciso di scegliere proprio la scuola che mi era stata sconsigliata.
Nondimeno, questa cosa mi ha segnato quando ero ancora all'inizio del mio percorso.

Detto ciò, vi cito una frammento di un libro intitolato 'la psicologia della consultazione che mi ha aiutato molto a comprendere perché la mia risposta a quella situazione è stata così forte.
 
'Il mio compito consisteva nel convincerlo ad abbandonare l'indirizzo scolastico pre-commerciale e indirizzarlo verso un corso di istruzione generale. Dapprima gli feci notare che nella Scuola di Commercio il livello della concorrenza era altissimo, ma questo non sortì alcun effetto. Sosteneva insistentemente che nell'anno in corso avrebbe portato la sua media da D+ a C. Conoscendo la sua avversione per le materie matematiche, gli mostrai il piano di studi dei corsi commerciali: statistica, scienza delle finanze, tecnica bancaria e monetaria [... ] e così via. Gli dissi che questi corsi erano "estremamente teorici e astratti" e venivano considerati "molto aridi". I corsi di istruzione generale, invece, erano molto pratici e interessanti; non erano affatto necessari requisiti basilari di matematica o economia. Finalmente disse che ci avrebbe pensato sopra, [...]" " Da questa relazione emerge in tutta la sua evidenza il modo in cui il consultore dirige il pensiero dello studente.'

'In verità questo metodo direttivo di condurre un colloquio, presenta due punti deboli fondamentali: da una parte l'individuo che ha una certa indipendenza respinge istintivamente tali suggerimenti quale attacco alla propria integrità; dall'altra la persona che già tende a dipendere dagli altri, in particolare per quanto riguarda le proprie decisioni, viene ulteriormente spinta a persistere in questo atteggiamento.'
 
A chi non è capitato di voler aiutare una persona, un familiare, amico o un conoscente ad affrontare un determinato problema consigliandolo sul da farsi? Credo sia un mal comune.

Ma ci siamo mai chiesti se il nostro consiglio è veramente ben voluto o semplicemente non necessario?

Per essere di vero aiuto credo sia molto meglio motivare la persona ed esplorare le sue risorse, piuttosto che demotivarlo facendo valere i nostri consigli come oro colato.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209