UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Schiuma dei motori, pensieri sulla felicità' di Lorenzo Manfredini

6/2/2023

0 Comments

 
Foto
Oh, ma quanto è noioso parlare di felicità come se fosse solo un'equazione chimica nella nostra testa! La felicità è molto di più che solo un aumento di endorfine, serotonina, dopamina, ossitocina e una diminuzione di cortisolo. La felicità è un'onda montante che ti fa sentire vivo, un tripudio di sensazioni, pensieri e movimenti che ti fanno sentire in pace con il mondo. Ieri ero sulla barca e guardavo le onde sollevate dai motori. Era come se le bolle che si formavano fossero la felicità, eppure sapevo che quel momento sarebbe durato poco. Ma questo non significa che la felicità non valga la pena di essere vissuta! La felicità è una finestra che si apre e si chiude, ma ogni volta che lo fa, ci permette di guardare fuori e vedere il mondo sotto una luce diversa.

Sì, viviamo in tempi difficili, con pandemie, crisi economiche, polarizzazione politica e incertezza per il futuro che sembrano essere dappertutto. Ma nonostante tutto questo, la felicità è ancora possibile. La felicità non dipende dalle circostanze esterne, ma da come decidiamo di vederle. Sì, la vita può essere dura, ma è anche piena di benedizioni e opportunità.
È importante concentrarsi sulle cose positive, essere grati per quello che abbiamo e coltivare relazioni sane con le persone che amiamo. E poi c'è la scelta. Possiamo scegliere di impegnarci in attività che ci fanno sentire felici e soddisfatti, come leggere un libro, fare esercizio fisico o trascorrere del tempo all'aria aperta. E non dimentichiamo l'importanza di prenderci cura di noi stessi.

La felicità non può essere raggiunta se non siamo sani sia fisicamente che mentalmente; quindi, dobbiamo prenderci il tempo di nutrire il nostro corpo e la nostra mente, e di praticare l’auto cura. In definitiva, la felicità è un'avventura, un'esperienza unica che ognuno di noi vive in modo diverso. Ma questo non significa che non possiamo godercela appieno! Scegliamo di essere felici, di concentrarci sulle cose positive e di prenderci cura di noi stessi. La felicità è una bolla di schiuma sul mare della vita, ma è una bolla che vale la pena di essere vissuta.
Questo significa prenderci cura della nostra salute fisica, nutrire la mente con esperienze positive e praticare la meditazione o la riflessione per mantenere la pace interiore. In definitiva, la felicità è un'esperienza unica e personale, e dipende da molteplici fattori, tra cui le circostanze della vita, le nostre scelte e il modo in cui percepiamo le cose. Tuttavia, nonostante la vita possa essere difficile a volte, la felicità è sempre possibile se scegliamo di concentrarci sulle cose positive, di prenderci cura di noi stessi e di impegnarci in attività che ci danno gioia e soddisfazione. Quindi, amici miei, non arrendiamoci alle difficoltà della vita! Andiamo avanti, facciamo del nostro meglio, e scegliamo di essere felici!
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209