UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Riprendiamoci le nostre emozioni' di Paolo Peschiera

14/4/2018

0 Comments

 
Foto
Ogni giorno siamo immersi in pensieri, attività, parole, incontri, spostamenti, impegni..
La maggior parte di questi li svolgiamo e li gestiamo senza porre loro alcuna attenzione.
Senza guardare, senza sentire, con assoluta fretta, a volte ansia, con distacco.

Tutto questo ci porta a non vivere pienamente ciò che stiamo affrontando in quel momento.
Un saluto frettoloso, una parola capita a metà, una richiesta di aiuto non captata, un’esperienza sfuggita.
 
Mettersi in modalità “attenzione OFF” nel trascorrere quasi tutta la propria giornata.
Essere all’interno del fare, del correre, del mettere la spunta a tutti i punti dell’elenco, dal primo all’ultimo, un sentirsi inadeguato se uno di questi rimane senza baffo verde.

Perché non provare a ridurre il fare e permettersi di migliorare il tempo dedicato ai punti della lista rimasti?
Un impegno in meno, un’attenzione in più.
Porsi 1-2 obiettivi importanti al giorno, concentrarsi su di essi, dedicargli il giusto tempo, portare tutta la nostra attenzione, essere in quel momento mentre operiamo per raggiungerli, evitare e rimandare al mittente qualsiasi distrazione.

In questo modo ne beneficeranno il nostro lavoro, i nostri figli, le nostre relazioni, il rapporto con noi stessi.
Ci accorgeremo di quante emozioni viviamo durante il giorno e riappropriandoci di esse potremo maggiormente comprendere ciò che ci rende efficaci e ci rende felici.
Solo in quel caso potremo scegliere cosa, come e con chi continuare ed impegnarci.

Dando attenzione al nostro sentire, più libero dalla fretta precedente e l’unica vera spia della nostra anima, potremo definire meglio tutte le emozioni non ascoltate o coperte da altri rumori di fondo ed imparare cosi a gestirle, ad esprimerle e ad ascoltarle.
A volte è opportuno spegnere l’autoradio della nostra vita e sentire ogni singolo rumore o vibrazione della nostra macchina per anticipare e risolvere eventuali rotture.

Immergersi nel silenzio ci aiuta a distinguere quei suoni che fino a prima non erano noti, non venivano posti alla nostra attenzione.
Spegniamo il fare a tutti i costi, scegliamo il silenzio e ricalibriamo ciò che in ogni minuto della giornata ci viene regalato.

Riappropriarsi delle nostre emozioni è un momento di assoluta vittoria personale.
Ogni momento sarà un’esperienza unica che ci porrà con occhi nuovi verso di noi e verso gli altri.
Riappropriarsi e sentire.

Ascoltiamo queste nuove o rinnovate sensazioni e tutto ci tornerà con una nuova luce, un nuovo stupore di quella che è la nostra capacità di conoscere le risposte che abbiamo e che, anche se urlanti, non sentiamo perché sordi o distratti.

Nessun timore o fretta. Prendiamoci il giusto tempo. Una volta allenati non potremo più farne a meno.
La qualità della nostra vita e delle nostre giornate migliorerà.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209