UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Riflessioni sulla coppia' di Lorenzo Manfredini

24/10/2021

0 Comments

 
Foto
Ci sono alcune domande che più di altre ci aiutano a considerare il nostro partner come una risorsa, un regalo della vita, un impegno a crescere insieme. Vi invito e mi invito a tenerle presenti come un faro guida.
Di cosa sono grato al mio compagno/a della vita?
La domanda è aperta e potrebbe riguardare il fatto di essere amico/a, di saper emozionare, di dare felicità o di far sorridere. Il senso di gratitudine è un sentimento che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene. E’ il ricordo del beneficio che abbiamo ricevuto e il desiderio di poterlo ricambiare.
Quali sono le nostre priorità nel cercare di favorire il benessere del nostro compagno/a? Potrebbe riguardare la riduzione degli stress quotidiani, la capacità di offrirgli un punto di vista diverso, di proteggerlo da ansie eccessive, di aiutarlo a vedere un futuro adattabile, flessibile, accogliente. Avere priorità è un modo per anticipare, prevedere e prendersi cura dell’altro.
Chi e come sarò diventato fra un anno per il mio compagno/a?
Riusciremo a rimanere noi stessi, mentre si consolida la coppia? Riusciremo a vedere noi stessi in modo diverso, impegnati in un cambiamento di idee, di attenzione all’altro e di presenza?
Avere un obiettivo significa perseguire con precisione uno scopo adottando strategie che fanno crescere la coppia.
In che modo mi ha reso e mi rende felice?
Nell’ascolto attento, nell’affiatamento, nella complicità, nel contatto fisico, l’altro/a tiene viva l’aspirazione a nutrirsi di momenti di felice intimità. In che modo potrei rendere migliori le giornate in sua compagnia? Con una maggiore fantasia, idee e proposte?
E’ possibile allontanarsi da atteggiamenti statici, dal divano o dalla connessione web che ci fa dire ‘mmmh’ alla fotografia che vediamo sul cellulare, mentre lo stesso scenario si estende davanti ai nostri occhi: ‘wow!?’.
Davanti ai nostri occhi c’è un altro che se lo guardiamo proprio bene abbiamo la sensazione di guardarci in uno specchio. 
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209