UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Riflessione su  coaching e attività di istruttore subacqueo' di Luciano Tanini

27/8/2014

0 Comments

 
Picture
Conoscere i percorsi e padroneggiare le tecniche, indossare un abbigliamento appropriato e dare un’immagine professionale dell’ ambiente, non sono elementi sufficienti affinchè il percorso di un “allievo”/ coachee  si realizzi con risultati soddisfacenti.

Cosa manca allora? Innanzi tutto la nostra attività non deve essere percepita come un lavoro faticoso, noioso, etc.

Cioè occorre trasmettere il messaggio che questa attività è piacevole, divertente e può portare a nuove scoperte. Viceversa se trasmettiamo disagio, disinteresse, spiacevolezza per quello che stiamo facendo  i risultati non potranno essere ottenuti.

Affrontare un percorso/situazione completamente nuova, mai affrontata prima, comporta innanzi tutto un rapporto di tipo insegnante-guida/studente-accompagnato in quanto l’abbondanza di fattori stressogeni presenti  in una nuova situazione scatena normalmente ansia.

Dobbiamo quindi neutralizzare, uno ad uno, gli stimoli che provocano l’ansia. Ciò si può ottenere tramite una illustrazione di ogni singolo fattore stressogeno e dei comportamenti necessari atti a superarlo senza indurre ulteriore stress e successivamente tramite l’induzione ad un rilassamento fisico attraverso una gradualità di esercizi crescente e/o decrescente nelle situazioni pratiche.

Riassumendo:  un  insegnante/guida  preparato, allegro, a suo agio. Ma queste qualità e competenze devono essere riconosciute.  E come saranno riconosciute? Attraverso un rapporto fiduciario.

La persona in cui riporre fiducia è colui che sa appagare il nostro bisogno di essere ascoltati e sostenuti. Ribadisco: ascoltatore e sostenitore. Per essere tale deve sviluppare le seguenti caratteristiche:

1) sapersi mettere nei panni degli altri (empatia) cioè disponibilità, comprensione, contatto corporeo.
2) non giudicare, non criticare, non imporsi con “consigli”.
3) accettare il livello di confidenza  offerto dello studente-accompagnato senza essere invadente.
4) essere coerente nei comportamenti con quello che si dice.

Con queste caratteristiche riusciremo a stabilire un rapporto di fiducia che farà sentire a proprio agio la persona, abbassando il suo livello di stress fino al livello necessario per affrontare il nuovo percorso (di coaching).

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209