UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Respiro stressato o respiro anti-stress?' di Lorenzo Savioli

20/3/2018

0 Comments

 
Foto
Quante volte ti capita di sentirti stressato?
Hai notato quali sono le principali sensazioni fisiche in quella condizione?
 
Quando ci troviamo in una situazione di stress il ritmo respiratorio aumenta, il battito cardiaco accelera, il corpo si trova in uno stato di tensione fisica ed emotiva. I pensieri si accavallano, la lucidita` mentale viene meno, l`ansia aumenta. Spesso si percepisce anche una sensazione di pericolo incombente, ci si vuole allontare al piu` presto dalla situazione o dal luogo in cui ci si trova e scappare via. Una frase tipica in questi casi e`: “mi manca l`aria...”
 
In effetti e` proprio di aria che si tratta o piu` propriamente di respiro.
In questi casi una tecnica utile, pratica e immediata e` quella di fermarsi e focalizzare l`attenzione sul proprio respiro.
Sentire semplicemente l`aria che entra ed esce ad ogni respiro; i polmoni che si riempiono profondamente, la cassa toracia che si espande e il diaframma che scende verso il basso.
In gergo tecnico questo modo di respirare e` detto respirazione diaframmatica.
 
Piu` respiro in questo modo e piu` il ritmo del corpo rallenta, si calma, si rilassa sia fisicamente che mentalmente. Questo tipo di respirazione porta riequilibrio, consapevolezza, lucidita`.
 
Per capire l’importanza del respiro basta semplicemente provare a trattenere il respiro e sentire le sensazioni collegate al non-respiro.
 
Il nostro respiro influenza e determina  il nostro stato fisico e interiore, così come il nostro stato fisico e interiore influenza il nostro respiro.
 
Il respiro è vita, energia, movimento; e` un flusso naturale e ancestrale per il nostro corpo.
 
Respiriamo mediamente 20.160 volte al giorno, ossia 14 volte al minuto.
Bastano pochi respiri consapevoli per portare benessere, centratura, focus.
Pochi respiri su piu` di 20.000 respiri al giorno.
 
Spesso le cose piu` semplici, naturali e alla portata di mano si rivelano le piu` efficaci.
 
Quanto siamo consapevoli di come avviene la nostra respirazione?
E tu come respiri?
 
Copyright Lorenzo Savioli anteprima editoriale riservata​
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209