UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Qui e Ora' di Sara Giardino

20/4/2021

1 Comment

 
Foto
Essere presenti sembra una cosa ovvia e, anche se dovrebbe esserlo, in realtà è l’eccezione. Perché? A mio parere perché la vera presenza è più che trovarsi fisicamente in un posto: significa entrare in connessione con la propria essenza. Sfortunatamente però questa pace interiore sovente viene turbata dai nostri pensieri e dalle nostre emozioni che ci fanno allontanare dal momento presente
dal “qui ed ora”.

“Penso, dunque sono” - Cartesio
Secondo me questa frase descrive il modo in cui l’essere umano moderno definisce sé stesso, ovvero identificandosi attraverso le sue idee, i suoi pensieri, le sue convinzioni. Ma essendo i nostri pensieri relativi e passeggeri, credo sia capitato a tutti di cambiare idea almeno una volta nella vita, allora la nostra identità si fonda sulle sabbie mobili!?
Per questo credo che quello che gli altri o anche noi stessi pensiamo di noi, non ci definisca, e non riesca realmente ad abbracciare la nostra essenza.
 
Non prendere le tue emozioni troppo sul serio” Eckhart Tolle - Il potere di adesso
Nello stesso modo anche le emozioni fanno parte della nostra umanità, proprio come i pensieri, ma anch’esse sono passeggere sono fenomeni temporanei come i temporali o gli uragani, passano sempre e il firmamento ricompare imperturbabile perché in realtà è sempre stato lì, solo momentaneamente oscurato da un violento temporale o da lunga giornata nuvolosa.
Credo che le emozioni diventino più forti di noi solo se ci identifichiamo con esse e diamo loro la possibilità di impossessarsi di noi. Ma la nostra presenza è al di sopra delle emozioni e dei pensieri. Dall’altezza della presenza si potrebbe osservare il temporale delle nostre emozioni che arriva, si scatena a volte anche violentemente, ma poi passa…. Perché non provare ad accettarle, viverle, e lasciarle fluire senza soffrire inutilmente?
Oltre a pensieri ed emozioni ci sono molte altre cose che ci fanno allontanare dalla “presenza” l’abitudine ad identificarci con le nostre capacità, con il possesso o meno di cose materiali, di titoli o successi. Tutte condizioni relative, che vanno e vengono ma che ci possono tormentare tenendoci lontani dal momento presente, che invece ci consentirebbe di entrare in connessione con noi stessi. Così, ci preoccupiamo per quello che abbiamo fatto o abbiamo smesso di fare in passato, oppure siamo in ansia per quello che accadrà in futuro, e senza realmente rendercene conto ci allontaniamo da noi stessi e dal viver “qui ed ora”.
1 Comment
FRANCESCO
3/5/2021 10:07:45 am

Sara, sono temi complessi che ci coinvolgono in riflessioni, in tentativi di comprensione e di applicazione che durano tutta la vita. Ekart Tolle sta avendo grande successo perché ha saputo fermato il tempo dentro Sé Stesso e rivoluzionare la sua vita. Brava per aver avuto il coraggio di affrontare un tema così profondo e misteriosamente complesso.

Reply



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209