UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Questa è la tua danza' di Lorenzo Manfredini

16/5/2018

0 Comments

 
Foto
Per valorizzare l’arte della performance e apprendere in base al proprio livello di coscienza, rispettoso delle proprie peculiarità fisiche, è necessario ‘accordare lo strumento’. E lo strumento è il corpo e i suoi movimenti.

In certi allenamenti e gare, la determinazione dell’atleta la si riscontra nella qualità del movimento, nella spontaneità dei gesti, nella liturgia delle animazioni, e, anche, nelle noiose azioni ripetute.

L’atleta, quando è curioso dei propri movimenti ha modo di scoprire i molteplici significati e motivazioni che ne stanno alla base. Questo avviene se studia e regola i movimenti stessi, con lo scopo di scoprire risorse tecniche e fisiche, sia nei movimenti appropriati che nei non-movimenti.

E cosa scopre? Che ogni sforzo ha la qualità di combinare il peso corporeo con il trasferimento del corpo nello spazio, di modulare il tempo di esecuzione con il flusso della relazione, sia con l’avversario che con gli elementi dominanti dell’ambiente.

Il movimento ha una sua efficacia intrinseca. Parte da un impulso nervoso, agisce come spinta e raggiunge uno scopo. Il movimento per l’atleta è il suo linguaggio. Detta i singoli atti, parla attraverso i gesti, microfona attraverso intere sequenze di movimento.

La qualità dei gesti poi permette di comprendere come sta davvero l’atleta, non solo nel corpo, ma emotivamente e psicologicamente.
Se l’atleta è attento, riesce a distinguere il semplice atto ordinario dal movimento consapevole e qualificato. E questo avviene se ha la possibilità di cogliere l’e-motion, la dimensione emozionale dell’azione.

La ricerca del movimento efficace, pertanto, è la ricerca incessante di un equilibrio tra movimento spontaneo, immediato, impulsivo, ma anche rinfrescante e generativo, e movimenti più controllati tecnicamente e mentalmente. Il tutto si somma all'ascolto, in tempo reale, delle proprie condizioni psicofisiche compresi i sintomi, le tensioni, il nervosismo, le preoccupazioni.

Quello che si genera diventa arte dell’esperienza e bellezza dell’azione e si esprime in spontaneità (e-motion, appunto) e controllo flessibile (e-organization).

E’ questo che rende piacevole ed efficace l’azione sportiva, soprattutto quando il movimento sostiene l’intenzionalità delle proprie motivazioni.

Se il movimento potesse parlare direbbe: ‘avanti tutta’, ‘mettici l’anima’, ‘reagisci’, ‘io sono partito’. Si tratta di assecondarlo, seguirlo, accompagnarlo. Ma dice anche: ‘attento, osserva, analizza, hai l’opportunità di sperimentare l’essenziale in ogni secondo/minuto. Permettiti di conoscerti meglio e di connetterti con i desideri che intendi realizzare’.

Questa è la danza del movimento. Questa è la tua danza.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209