UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Quando la delusione sottende la voglia di fare bene ...' di Gian Luca Capuzzo

1/2/2020

0 Comments

 
Foto
Come è andata?
“ Sono deluso” …

Quante volte lo abbiamo detto tutti? Ed il retrogusto di questa frase è sempre lo stesso, amaro, acido, salato, a volte insipido, ispira sentimenti di tristezza ed alimenta lo spettro dell’incapacità…

“Speravo di riuscire a fare quella cosa…!”
“Credevo di arrivare fino là…!”
“Ero già riuscito! Perché questa volta mi sono bloccato?”

Speravo… Credevo… sono un’po’ come i saracchi dei ghiacciai, dobbiamo fare attenzione a passarci non troppo vicino, sono attraenti come le sirene per i marinai, ma nascondono un pericolo importante, se ci cadiamo dentro rischiamo grosso e poi per uscirne serve uno sforzo grande ed a volte un aiuto esterno.

Nella vita di oggi che ci vuole tutti “Belli Forti e Vincenti” dove se hai fatto 100 una volta, devi poterlo fare sempre altrimenti sei un perdente…

Ma allora, come non cadere nella delusione?
Come passare a debita distanza da “Speravo e Credevo”?
Come evitare che la Delusione ci affossi e ci annebbi la vista?
Forse vederla da una prospettiva diversa può aiutare; e se la delusione sottendesse solo la voglia di fare bene? Se vedessimo la nostra delusione come “mi sono impegnato davvero tanto per questa cosa!” Se a questo punto l’essere un perdente potesse solo significare che sono caduto e mi devo rialzare per riprendere il cammino?

Probabilmente assumerebbe un sapore diverso, e la vista sarebbe più chiara, e di fronte a noi stessi si disegnerebbe l’immagine di qualcuno che “ci mette l’anima” per fare le cose e che pretende tanto da sé e diventerebbe più semplice accettare che quando corriamo sempre al limite non è facile tenere il cordolo della curva tutte le volte, ma mancarlo qualche volta non significa che stiamo correndo male, solo che stiamo correndo davvero con tutto l’impegno che possiamo e questo è sempre lodevole.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209