UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Quando il corpo non ascolta più la mente' di Anna Cabianca

12/7/2019

0 Comments

 
Foto
Ho sempre sentito, studiato e provato che la mente può tutto. Tanti sono gli slogan che trovi nelle pubblicità, sui libri, nei film, negli ambienti di lavoro e sportivi: la forza della mente, con la mente puoi arrivare dove vuoi, come superare il dolore con la mente, ecc..

Insomma tutto si può fare e si può raggiungere grazie ad essa. Ma quando invece è il corpo a dare segnali di debolezza che la mente non vuole ascoltare??

Raramente, ma purtroppo accade, soprattutto a noi sportivi succede che gli allenamenti si intensificano, aumentano di carico e concentrazione. Abbiamo ben in mente il nostro obiettivo e stiamo facendo di tutto per raggiungerlo. La nostra mente è concentrata, focalizzata solo ed esclusivamente sull'obiettivo. Tutto è programmato con accurata precisione, dall'alimentazione agli allenamenti ma qualcosa sembra non andare. Nonostante gli allenamenti e il supporto dell'allenatore e della mente il tuo corpo non va avanti. Le gambe non rispondono più ai comandi. La tua mente dice di andare da A a B in tot tempo ma le gambe non ci arrivano o vanno alla loro velocità. Allora provi a modificare qualcosa. Provi a capire quale potrebbe essere lo schema mentale che ti sta fregando.

Tutte queste domande senza mai essersi soffermati a chiedere al corpo: "stai bene?", "ce la puoi fare?".  Ebbene si, ho conosciuto personalmente il famoso Overtraining. Il mio corpo ad un certo punto ha ceduto, nonostante tutti i supporti esterni non è più riuscito a sostenermi, ad accontentarmi. Non aveva più le energie per continuare. A quel punto ho dovuto confrontarmi con la  mente e chiederle di pazientare, adeguarmi e rassegnarmi al dover "riposare" e dare al mio corpo il tempo di guarire, di ricaricarsi al meglio. Non è stato facile accettare di dover far un passo indietro, di dover saltare qualche gara o di farle con obiettivi nettamente più reali e bassi.

​Accettare di vedere le compagne gioire per le proprie prestazioni mentre io rimanevo in disparte e peggioravo. Il segreto è darsi tempo, e trovare una nuova motivazione, cercare di prendersi quella pausa e di assaporare quei momenti di pace senza frenesia. Riscoprire la bellezza di fare il proprio sport senza dover guardare l'orologio con i tempi e le andature ma semplicemente godersi il momento. Ora che pian piano il mio corpo è guarito devo ammettere che mi mancano le giornate senza controlli, senza scadenze, senza orologi e tempi. Ma sono grata al mio corpo per avermi dato il tempo, per avermi insegnato la pazienza e il sentire. Ancora oggi ho tenuto un giorno per me, per godermi lo sport solo per me e per la natura, senza pensieri...e lo consiglio vivamente come medicina.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209