UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Quando i proverbi ci vedono lungo' di Anna Cabianca

20/9/2019

0 Comments

 
Foto
Leggendo le news del giorno mi sono imbattuta in uno dei soliti articoli curiosi e bizzarri che si trovano tra le tante notizie.
Mi colpì il titolo "I capelli dicono chi sei", e subito pensai che doveva essere una sciocchezza per farti aprire la pagina. Come sempre la curiosità ebbe la meglio e con mio grande stupore mi fece riflettere…
 
"Ogni riccio un capriccio" recita un proverbio dove evidentemente sta nascosta la verità, visto che sembra siano proprio i capelli a determinare la nostra personalità. L'articolo sosteneva che il taglio che scegliamo spesso riflette il nostro carattere, e in base all'acconciatura possiamo anche imparare a conoscerci meglio. 
Lisci e mossi:
Portare i capelli lisci con le arricciature in fondo è tipico delle persone solari e piene di allegria, che cercano sempre nuovi stimoli.
Ondulati:
I capelli mossi e ondulati sono spesso sintomo di estro e creatività, tipici delle persone che sanno affrontare le cose con passione e originalità.
Frangia:
La frangia è tipica di chi ha un carattere sbarazzino e vivace, e che allo stesso tempo ama mettersi in mostra.
Cambi frequenti:
Non hai una tua acconciatura e cambi spesso? Non vuol dire che non abbia una tua personalità, anzi, significa che sei sempre pronta a metterti in gioco e sperimentare.
Capelli lunghi:
Chi porta i capelli lunghi ha spesso un carattere dolce e sensibile, oltre a un animo romantico.
Capelli corti:
Un taglio corto invece riflette spesso una persona vivace e sincera, che non ha paura di dire ciò che pensa e che non si fa troppi problemi.
Lunghezza media:
I capelli di media lunghezza denotano una personalità riflessiva e consapevole delle proprie scelte.
Ricci:
I ricci sono associati alle persone estroverse e con un animo ribelle, che non faticano a imporsi.
Ricci ma lisci:
Chi invece ha i capelli ricci ma usa spesso la piastra... è una persona molto metodica e precisa, che ama le cose ordinate.
Capelli raccolti:
Che sia con uno chignon o una treccia, anche questo look è tipico di una persona rigorosa e ordinata. ​

Lasciamo da parte la moda, le tendenze e la fisionomia del viso per un attimo. Leggendo quest'articolo ho sorriso. Ovviamente hanno generalizzato parecchio ma sono riusciti a farmi riflettere… Ho sempre tenuto i capelli lunghissimi, non ho mai azzardato a tagliarli. I miei genitori li volevano lunghi, tutti mi dicevano che stavo bene con i capelli lunghi, che mi rendevano più femminile. Ho tenuto lo stesso taglio e colore di capelli per 29 anni.  Poi arrivò una delusione, la crisi, una persona che mi aprì gli occhi, che mi fece vedere la vita con occhi diversi e iniziai il Corso UpStep. Ed ecco un taglio di capelli radicale!! Ricordo ancora la faccia di mia mamma appena mi vide: SCONVOLTA. La lunga chioma diventò corta 6cm.
Entrai così in un vortice di "stai benissimo,sembri un'altra persona" "sembri più giovane!" "che bella che sei" a "oddio i tuoi capelli" "noooo, perché li hai tagliati?" "stavi meglio prima".  Credo che mia madre abbia detto "fatteli ricrescere" almeno ogni altro giorno per 1 anno. E' stata la parte più dura da affrontare. E ora che ci penso i capelli sono stati una metafora di vita, esattamente il riflesso di quello che mi stava accadendo nella vita di tutti i giorni. Stavo cambiando, sono cambiata, ma la mia famiglia non lo stava accettando e il mondo che mi circondava era diviso tra i Pro e Contro questa mia nuova ME.
Iniziò così il mio nuovo percorso di consapevolezza, di crescita e di ribellione. Da quel giorno sono arrivati altri 3 tagli diversi per ogni novità e pure 2 cambi di colore… e chissà che non arrivi anche il terzo a breve.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209