UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Perchè "aspettare?" di Maria Cristina Caccia

16/12/2014

0 Comments

 
Picture
Non vi siete mai sentiti bloccati dal timore di non poterci riuscire? Quante volte molliamo la presa davanti alle difficoltà o alle circostanze che sembrano ponti irraggiungibili per noi?

Spesso vogliamo arrivare a un risultato in modo facile e, quando ci prospettano l’ipotesi che per arrivarci si debba agire in un certo modo che a noi sembra inarrivabile, ci disinnamoriamo di quell’obiettivo, Cosa accade? In una parola dimostriamo a noi stessi, prima di tutto, di peccare di mancanza di “perseveranza”. Bisogna crederci, fino in fondo, ma non basta. Si deve provare, riprovare e continuare anche se ogni tanto si cade. Chiudete gli occhi, respirate lentamente. Ripensate a quella volta in cui avete avuto uno slancio quasi eroico nell’accingervi a intraprendere un cammino o un progetto: come vi siete sentiti? E poi cosa è accaduto? Siete riusciti a portare avanti quell’obiettivo oppure vi siete fermati? E’ un peccato non rincorrere i propri sogni solo perché pensiamo che “sia il momento sbagliato”.

Sbagliato per chi? Siamo sempre immersi in mille voci che ci dicono cosa sia meglio per noi e le nostre orecchie sono attente ad ascoltarle, le seguono, le considerano veritiere, da non sottovalutare, mentre la “nostra” voce interiore viene completamente stipata in un angolo. Siamo sordi, spesso, a quello che si “muove in noi” e che riconosciamo ma, per molti aspetti, vincolanti e limitanti, non lasciamo agire.

Dobbiamo vincere contro la tentazione di volere tutto subito o niente: la pazienza non dà risultati immediati, ma aiuta a costruire la strada per arrivare a toccarli, prima o poi. Credeteci, metteteci energia e agite.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209