UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Pensieri e zanzare' di Lorenzo Manfredini

15/9/2019

0 Comments

 
Foto
Se qualcuno dovesse dire che a Ferrara ci sono tante zanzare non credetegli. In verità Ferrara è solo un noto zanzarificio nazionale. Più precisamente, le zanzare di cui parlo sono quelle generate nelle praterie dei nostri cervelli quando i nostri pensieri si esibiscono alla massima potenza e cucinano timori senza sosta.

E’ noto che quando una persona vive stati di ansia o ossessivi, o addirittura fantasie più o meno sane, o decisioni senza respiro, la sua attività mentale è in loop negli angoli più riposti del suo cervello. In pratica non c’è il respiro di più voci, più collegamenti, più punti di vista che consentano di ridurre fissazioni, tormenti e manie.
In pratica il cervello non chiacchiera con ariosità creativa e chi è tormentato da decisioni amorose è in scacco. Matto!

Avete presente il triangolo di Penrose, quello artificioso come nel disegno sopra? Razionale e irrazionale a un tempo. La pallina scende per un lato (razionale), prosegue nell’altro, sovvertendo la logica dei piani (irrazionale), prosegue in un lato non visto (costruito con l’immaginazione) e via di seguito a ripetizione.

Declinandolo nella vita di un amore tormentato, risulta più o meno così:

‘Ti amo e mi sembra naturale apprezzare le cose belle che provo nei tuoi confronti’ (razionale).

‘Continuo ad amarti mentre sfuggi, non parli e ti comporti in un modo che non capisco’ (irrazionale).

‘Mentre penso a te, mi aspetto di provare emozioni intense e una libertà sconfinata (costruito con l’immaginazione).

Che dire?
‘Amo la tua libertà, ma mi chiedo: ci sei o non ci sei?’
​
E a me stesso dico: ‘Meno male che ogni tanto mi penso da fuori!’.
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209