UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Paura di volare' di Alessandro Piazzetta

29/2/2016

0 Comments

 
Immagine
​Circa un secolo fa iniziarono i primi voli di linea, riservati a facoltosi e coraggiosi passeggeri che, ‘sprezzanti del pericolo’, aprivano l’era dell’ormai comune uso di questo mezzo di trasporto.

Il terrore di stare lassù, tra le nuvole, faceva rinunciare a molte persone di utilizzare questo veloce mezzo, ma allo stesso tempo la riduzione dei prezzi, la proposta di nuove rotte e di nuovi e sempre più sicuri più aerei, invogliavano moltissime persone a prendere coraggio e volare a destinazione risparmiando molti giorni di viaggio.

La paura era comunque tanta e, dopo essersi trasformata in ansia ed agitazione, faceva sì che molta gente, prima di arrivare a destinazione, aveva ‘tirato su’ anche il panettone di Natale.
Nonostante l’uso dell’aereo sia oggi considerato insostituibile, secondo i sondaggi il 50% degli italiani soffre di aerofobia, ma, a bordo, sembra che nessuno ne soffra!

Il motivo? Si è imparato a dominare la paura (non a vincerla). Ad esempio pensando ad altro, distraendosi, leggendo, conversando col vicino di posto, insomma, portando l’attenzione altrove, ma anche con l’aiuto di uno psicologo, di un counselor, oppure frequentando corsi preparati da compagnie aeree.

E se anche i nostri ‘voli pindarici’ ci facessero altrettanto paura?

Abbiamo o no la voglia ed il diritto di volare sopra la realtà, di crearci un mondo illusorio, colorato, edulcorato, evadendo così, per qualche momento, da una routine, da uno stato di malessere? Perché dovremmo volare con un piede che tocca a terra, inseparabile dalla realtà?

A volte evitiamo di abbandonarci anche alla sola idea di portare la mente in altri luoghi, di sviluppare un pensiero creativo, libero da preconcetti e da condizionamenti sociali. Eppure anche lì, in volo, possiamo trovare spunti e colori nuovi per evolvere e migliorare la nostra esistenza, in sicurezza. Anche in volo affrontare l’emergenza è questione di allenamento.

Possiamo addestrare la mente a volare, senza paura di disconnetterci dal portare beneficio al nostro sé biologico e identitario, acquisire e allenare abilità di controllo e di interpretazione delle sensazioni, sviluppare il nostro equilibrio psico-fisico, portare la nostra attenzione in un territorio positivo.

Volare, il sogno di tutti….

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209