UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

Nuove professioni, come si decide il bollino di qualità?

28/10/2015

0 Comments

 
Immagine
Quando ci orientiamo verso una professione, sia essa coaching, counseling o consulenza professionale, abbiamo in mano una certificazione di diploma o laurea rilasciati da enti pubblici, scuole o università.

Con quelle certificazioni iniziamo una formazione professionale di un anno (coaching) o tre anni (counseling) che attesta la realizzazione di un percorso specialistico nelle relazioni di ‘aiuto’, sportive o aziendali.

E questo è di norma ciò che sappiamo.

La differenza tra un diploma/laurea riconosciuto dallo stato e un attestato di coaching, counseling o consulenza riconosciuto da una associazione promotrice della formazione (Esempio STEP) e da associazioni professionali di categoria (vedi SICOOL, ASI, CONFASSOCIAZIONI, altre) ), è un bollino di qualità dato dallo stato, da una parte, e un adeguamento alle regole europee del libero mercato delle professioni, dall’altra.

Il tema, per inciso, riguarda centinaia di libere professioni ed è regolamentata dalla legge 4/2013, che consiglio di leggere.

Mentre i titoli rilasciati dallo stato hanno una identità riconoscibile, gli attestati rilasciati dalle associazioni promotrici hanno bisogno di identificare programmi e materie, conoscenze e competenze specifiche, monte ore di formazione e aggiornamenti continui. Ma soprattutto hanno bisogno di stimolare negli operatori delle nuove professioni un senso di identità e di scelta di come si vuole essere percepiti nei confronti di un potenziale fruitore.

Con il percorso effettuato, una formazione continua, un consenso informato e un’assicurazione, si costruisce un mondo, si diventa chiari a se stessi e all’utente. Questo processo lo garantisce un Ente terzo, una associazione professionale di categoria (Vedi SICOOL) che si prende la responsabilità penale e civile di dire tre cose: ‘hai il diploma per esercitare ciò che dichiari di svolgere, lo mantieni aggiornato annualmente (minimo 50 ore - 45 ore nelle tue aree di competenza specifiche e 5 ore di restituzione di competenze professionali generali) e hai una assicurazione che tutela te e l’utente’.
​
Tutto questo rappresenta una opportunità per attivare valore dalle competenze maturate e rispondere ai bisogni di un’utenza che chiede umanità e professionalità.
 

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209