UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Non ti frequento più!' di Lorenzo Manfredini

31/5/2020

0 Comments

 
Foto
Gli altri sono una risorsa per ciascuno di noi. Le loro chiacchiere, il loro affetto, il loro sorriso, il loro corpo, il loro abbraccio. E ci danniamo un sacco per creare buoni rapporti di famiglia, vicinato, amicizia, lavoro. Ma capitano anche periodi in cui non si ha voglia di parlare con nessuno, di vedere nessuno, di uscire con nessuno.

Talvolta è il nostro carattere timido a prendere il sopravvento, a volte siamo delusi da rapporti superficiali, talaltra siamo stanchi, con le batterie a zero, depressi. In ogni caso i motivi sono buoni per non comunicare. ‘Non ho voglia di aprirmi’, dice il timido, ‘non ho voglia di essere criticato’, dice il deluso. ‘Non ho voglia di lamentele e giudizi’, dicono la maggioranza.

Sappiamo che il pettegolezzo (a piccole dosi, ‘altruista’ per così dire) è un ottimo strumento anti-stress. Tutti lo pratichiamo con lo scopo di mitigare le azioni sbagliate degli altri e talvolta per sogghignare e farci quattro risate. A dosi massicce, però, diventa l’esercizio di un’invidia malevola sulla reputazione del malcapitato, a cui non mancherà l’occasione di ricevere la critica dei colleghi, il giudizio dell’amico, le maldicenze della gente.

Tutto questo a volte è troppo e così perdiamo la pazienza per il cinismo altrui, le critiche eccessive e le richieste di qualsiasi natura. Perdiamo la voglia di compiacere chi non ci aggrada, di amare chi non sa amare, di sorridere a chi non ci sorride.

Non ci accontentiamo più del provincialismo e dei pettegolezzi. Non sopportiamo più le persone rigide e inflessibili. Vogliamo lealtà, sicurezza, incoraggiamento.

Insomma, ci sono buone ragioni per dire ‘interessante quello che dici, ma dimmi qualcosa che mi interessi davvero!’

Dovunque andiamo nella vita lasciamo cose e parole: battute di spirito, chiacchiere, conforto. Ovunque lasciamo il nostro segno. Tutti questi segni sono ciò che noi siamo. Proviamo a lasciare buone impronte che valgano la pena di essere ricordate. E permettiamo a noi stessi di esprimere chi siamo con qualità emotiva.
​
Oggi e anche domani, al bar, dal parrucchiere, al lavoro, in casa, cominciamo col pronunciare correttamente il nostro nome. E’ un buon inizio.

0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209