UP STEP Consapevole a.p.s.
Per le tue richieste
  • Home
    • Privacy e Policy
    • Chi siamo
    • La Formazione in STEP
    • Sito Psicologia e Sport
    • Sito Dott. Lorenzo Manfredini
  • STEP Academy
  • Ansonnia
  • Corsi
  • Blog
    • Blog Associazione Step
    • Blog Psicologia e Sport
    • Blog Psicologia e Psicoterapia
  • Master in Coaching
  • Laboratori
  • Counseling
  • Insieme
  • Foto
  • Team
  • Iscrizione

'Nascere tondi, morire quadrati' di Valentina Faccini

22/7/2018

0 Comments

 
Foto
“Imparare l’ottimismo” di Martin Seligman, non è una lettura che avrei scelto di fare, ma il caso vuole che tra i testi consigliati come integrazione al Master fosse l’unico disponibile nella biblioteca in cui mi trovavo. Ho sempre considerato l’ottimismo come una attitudine irrealistica ed illogica: pensare che le cose andranno bene a tutti i costi e poi ritrovarsi con un enorme delusione tra le mani non mi è mai sembrata una grande strategia. Con questo intendo, come Seligman stesso afferma, che gli ottimisti tendono a sopravvalutarsi, e a colpevolizzare gli altri/le cause esterne quando qualcosa va male, rispetto ai pessimisti che risultano in definitiva più realistici e logici (se non esagerano nel senso opposto) riguardo alle loro capacità e al giudizio delle circostanze. Quello che non sapevo è che “pensare positivo” è solo una delle componenti dell’ottimismo.

Gli studi di Seligman sono partiti dal suo interesse per l’impotenza, e cioè quello stato di mancanza di entusiasmo, energia ed intraprendenza,  che deriva dall’aver subito situazioni negative (lutti, fallimenti, malattie) e che viene interiorizzato ed esteso ad ogni ambito della vita dando la sensazione di non avere possibilità di controllo e di azione. Questa estensione da un evento particolare a tutto il resto è dovuto in realtà al TIPO DI SPIEGAZIONE che ognuno impara a darsi riguardo a ciò che accade. Questo modo di ragionare, detto Stile Esplicativo, che si acquisisce o in tenera età dal modo di ragionare degli adulti più prossimi o della reazione agli eventi  negativi che si subiscono, ha delle caratteristiche molto specifiche:

1. PERMANENZA: riguarda il tempo ed è collegata alle spiegazioni come: “quando vado in vacanza piove SEMPRE”, “non cambierò MAI, se nasci tondo muori quadrato”;

2. PERVASIVITA’: riguarda lo spazio ed è collegata alle spiegazioni come: “essere disoccupato sta rovinando TUTTA la mia vita”, dove una frustrazione in ambito lavorativo viene esteso anche alle relazioni, alle capacità personali, ecc. ;

3. PERSONALIZZAZIONE: riguarda il trovare cause esterne o interne che colpevolizzano per i fallimenti o attribuiscono al caso/ ai fattori esterni i successi (o il contrario per gli ottimisti). Ad esempio : “SONO uno stupido”, “SONO sfortunato”, “il merito è della squadra”, ecc.

È stata quindi sviluppata la tecnica ABCDE da Seligman e il suo team di ricerca per contrastare il pensiero negativo e mantenere una visione specifica ad obbiettiva nelle situazioni problematiche.
È stato illuminante capire che l’ottimismo non è una qualità innata ed irragionevole ma una mappa che si può acquisire, un modo di ragionare che si può imparare e può fare la differenza nell’affrontare gli ostacoli in modo costruttivo, guadagnandoci in salute.

Questo libro mette inoltre a disposizione test per valutare il proprio stato di ottimismo e tanti esempi per imparare a dialogare con la propria polarità pessimista in modo nuovo.
​
In conclusione, a tutti quelli che come me credono si possa nascere tondi ma morire quadrati, triangolari, romboidali e anche irregolari dico: con le tecniche acquisite dal libro applicate alla nostra straordinaria forza di volontà e intelligenza sopraffina il risultato è garantito al 200%!!;)
0 Comments



Leave a Reply.

    In ogni ambito della vita solleviamo problemi, formuliamo piani e cerchiamo rimedi specifici, ma al fondo desideriamo coltivare le nostre parti più elevate.

    ALCHIMIA COMUNICATIVA
    Come trasferire ad altri quello che sappiamo, senza essere banali spingitori di alberi sulla spiaggia o coraggiosi esploratori di foreste incontaminate, senza esperienza.

    UOVA DI GIORNATA: 'CHIAMATA O MALEDIZIONE?'
    Facciamo parte di una generazione che potrà dire: 'ho vissuto la chiamata e la maledizione. E ci ho fatto qualcosa'. Ti dico la mia.

    IL MODELLO STEP CONSAPEVOLE
    Ogni professionista che operi per il benessere e l’equilibrio della persona, è un animatore di salute, vitalità e felicità. In altre parole, è un profondo conoscitore dell'autoregolazione a livello fisico, emotivo, mentale e relazionale. Cosa vuol dire conoscitore? Che ha sperimentato in prima persona e che sa proporre a persone e gruppi attività che portano all’equilibrio personale, al benessere e alla salute.
    Cos'è dunque il modello step consapevole? Vediamo ...

    Feed RSS

Università Popolare S.T.E.P. Consapevole a.p.s.​
Viale PO, n. 3 - 44121 Ferrara
Codice Fiscale: 93083770383 - Reg. Atti Pubblici di FE 17/01/2013 al N. 509 Sez. 3 e successive modificazioni il 18/07/2018 al N. 1938 Sez. 3
www.stepconsapevole.it
info@stepconsapevole.it - ​Cell. 328 7049684
Iban: IT67E0867371880000000018209